Pillole di storia

Pillole di storia

Oggi le Eolie contano oltre 14.000 abitanti ma chi arriva dall’isola maggiore (Sicilia) o dal continente, per le distanze o le avverse condizioni meteo si domanda come, quando e perché l’Uomo si sia insediato su queste meravigliose ed affascinanti isole.
La parola chiave per capire perché i primi abitanti, parecchi secoli prima del 4.000 a.C. abbiano attraversato il mare per stanziarsi qui é... Ossidiana. Si tratta di un vetro vulcanico nato dal raffreddamento della lava che, a contatto con l’aria, si raffredda rapidamente originando un vetro naturale molto vicino come composizione a quello creato dall’Uomo. Tanti sono stati i Popoli sulla Terra che utilizzavano questo vetro per costruire utensili, lance, frecce, coltelli ed altri oggetti taglienti. Gli Egizi invece ne traevano gli scarabei sacri e altri ninnoli ornamentali. Attorno agli oggetti di ossidiana fiorì un commercio notevole ed essa divenne talmente famosa che ancora oggi, nelle località d’Europa dove si può trovare questo vetro (Italia meridionale, Liguria, Provenza, Dalmazia) viene comunque denominato Ossidiana Liparese. I primi Eoliani dunque, erano estrattori di ossidiana e divennero protagonisti di traffici commerciali intensi. Le loro abitazioni erano capanne circolari con pareti in pietra a secco ed erette sulle rupi, a strapiombo sul mare. Il tempo passava e le Eolie crebbero di importanza diventando così, inevitabilmente, l’oggetto del desiderio dei conquistatori.
 

di Margherita Maria Caruso Galanti



Data notizia: 10/7/2015

Tags

storia - ossidiana - Eolie -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa vista mare Pianoconte Lipari
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Vendesi fabbricati con terreno Acquacalda Lipari Vendesi fabbricati con terreno Acquacalda Lipari
250.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Villa Mulino a Vento Lipari Villa Mulino a Vento Lipari
1.000.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Sfìnci di Zucca by Ivana Merlino in Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands

Instagram #vulcanoconsult