Etna rosso D.O.C

Etna rosso D.O.C

Colore: rosso rubino intenso con riflessi granato se invecchiato
Aroma: intenso, vinoso, caratteristico
Sapore: armonico, secco, pieno, caldo, robusto
Retrogusto: persistente
Alcool: 12,5%
Temperatura di servizio: 20°C
Abbinamenti consigliati: primi piatti molto saporiti, pesce alla griglia, sarde a beccafico

L'Etna Rosso, facente parte della Famiglia che comprende anche il Bianco ed il Rosato,  è prodotto da una miscela di uva Nerello Cappuccino e Nerello mascalese, due vitigni autoctoni Siciliani.
Decisamente molto alcoolico é quindi un vino che si abbina a piatti saporiti o “consistenti” fatti di molti ingredienti e/o intingoli saporiti.

Ha ottenuto la D.O.C. nel 1968 e quindi possiamo definirlo un veterano a denominazione d’origine controllata. Ovviamente la sua produzione risale alla notte dei tempi.
La coltivazione delle uve e la produzione di vino deve essere delimitata solo in Sicilia e specificatamente nei Comuni di Biancavilla, Santa Maria di Licodia, Paternò, Belpasso,
Nicolosi, Pedara, Trecastagni, Viagrande, Aci S.Antonio, Acireale,
Santa Venerina, Giarre, Mascali, Zafferana, Milo, S.Alfio,
Piedimonte, Linguaglossa, Castiglione e Randazzo.

Un vino “serio”, severo e che merita grande rispetto e maggiore considerazione.
 

di Margherita Maria Caruso Galanti 



Data notizia: 10/15/2015

Tags

Etna rosso - vino - Sicilia -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico panoramico Lipari
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Bavette al pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands