Gazzetta del Sud
Lipari- L'associazione dei geometri eoliani denuncia pubblicamente gli insopportabili disagi provocati dalla chiusura, da circa un mese, dell'ufficio condono del comune di Lipari situato nella vecchia sede del municipio di piazza Mazzini. E contestualmente invita le autorità competenti a verificare se sussistono le condizioni di interruzione di pubblico servizio. Ieri mattina sei geometri, il presidente dell'associazione Bartolo Favaloro unitamente ai colleghi Gaetano Barca, Aldo Natoli, Adolfo Sabatini, Aldo Reitano e Gaudenzio Mollica, intorno alle 11,00 hanno nuovamente riscontrato la chiusura dell'ufficio comunale nonostante i cartelli sulla porta continuino ad indicare i giorni di lunedì, mercoledì e giovedì per il ricevimento del pubblico, dalle 10,00 alle 12,00. " E' una vera e propria situazione di emergenza " ha dichiarato il presidente dei geometri Favaloro. " Gli impiegati - ha spiegato- sono probabilmente in ferie ma c'è gente che arriva dalle isole, dal nord Italia e perfino dall'Australia per seguire le pratiche di sanatoria e non ha altra soluzione che tornarsene a casa. L'ufficio ha inoltre inviato a luglio delle lettere di diffida ai cittadini intimando il completamento delle pratiche entro 30 giorni per evitare il rigetto delle stesse. Termine che chiaramente non può essere rispettato a causa della chiusura dello stesso ufficio. Il rigetto delle pratiche comporterà sicuramente una serie di ricorsi al Tar". Il geometra Aldo Natoli in trent'anni di attività non aveva mai visto nulla del genere e suggerisce al Sindaco di disporre la revoca delle diffide. " Contestualmente ritengo - ha affermato Natoli- che vi sia una disfunzione in tutti gli altri uffici. La legge impone che le istruttorie dei progetti debbano essere completate entro un certo periodo ma questo non avviene. E poi non viene rispettato l'ordine del protocollo così come si verificano tante altre lacune che si riflettono su noi liberi professionisti e sui cittadini incentivando l'abusivismo in tutto il territorio eoliano". Ma avverte anche il geom. Natoli " sul condono c'è la scadenza del 31/12. In soli quattro mesi, tenuto conto della particolarità del territorio e dei suoi vincoli, si dovranno produrre anche i pareri di Sovrintendenza, Genio Civile, Forestale ecc. Insomma - ha concluso Natoli- tutto si poveva fare tranne che chiudere l'ufficio". Irrintracciabili, ieri, telefonicamente Sindaco che con i geometri ha avuto un violento scontro verbale, assessore competente e dirigente del settore, assente la figura del capo area, ci ha risposto il nuovo responsabile del servizio, geom. Claudio Beninati. Ma solo per rendere noto che si trova in malattia sin da quando prestava servizio nel settore idrico e fognario e che, frattanto, pur trovandosi sempre in tale condizione per un incidente stradale é stato reintegrato al suo posto di lavoro. Il settore urbanistica, insomma, é sottosopra. Oggi, comunque, siamo venuti a conoscenza che il comune , per le pratiche di condono, dispone della valida consulenza dell’ing. Giovanni Martella che, tra l’altro si reca nell’ufficio del vecchio municipio solo per un paio di giorni alla settimana. I giorni e gli orari di apertura al pubblico non potevano coincidere con l’arrivo del professionista ?
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 8/22/2008
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!