Ginostra- 450 massi di protezione al molo di Ginostra per difenderlo , in maniera adeguata, dalle mareggiate invernali. Sono stati prodotti presso il bacino di Sant’Agata di Militello e trasferiti, a cura della Ditta Scuttari, che si è aggiudicata l’appalto per i lavori relativi al miglioramento funzionale del molo, Ricostituita e resa di maggiori dimensioni, la barriera protettiva e di difesa del molo , costituita da massi artificiali. Quelli che costituivano la precedente barriera, tutti naturali, era stati infatti sollevati dalle mareggiate come fuscelli e trascinati via. Mancano ancora circa 200 massi per terminare i lavori, con 6 viaggi del pontone San Luca, e finalmente uno dei lavori portuali delle Eolie sarà terminato, nella speranza, ma l’ingegnere Eugenio Feraco, della ditta Scuttari, che sta realizzando una serie di lavori nelle Eolie, due dei quali fermi non per volontà della stessa ditta, la scorsa settimana a Ginostra ne è convinto, l’opera resisterà alle intemperie di Eolo.
, a cura di Tiziana Medda
Data notizia: 9/2/2008
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!