Il bianco e il nero: il contrasto mozzafiato a Lipari 1° Parte

Il bianco e il nero: il contrasto mozzafiato a Lipari   1° Parte

LIPARI – Il bianco e il nero. No, non siamo allo stadio, né tantomeno pretendiamo di scrivere una variante del noto e colorato capolavoro stendhaliano, ma sbarchiamo nella più grande isola dell’arcipelago che ci regala sempre colori naturali mozzafiato, dove il contrasto si risolve nella bellezza delle forme, dove tutto si dispiega armoniosamente agli occhi del turista che si avvicina alla costa.

Due, infatti, sono i colori predominanti di questa isola di origine vulcanica: il nero dell’ossidiana e il bianco della pietra pomice. Per decenni la loro estrazione (le cui operazioni iniziarono già nel V millennio a.C.) ha significato la principale economia dell’isola.
Sembra paradossale, ma entrambe sono il prodotto di una stessa eruzione di lava viscosa e sono caratterizzate dalla stessa composizione chimica: se l’ossidiana è la tipica roccia magmatica-vetrosa di origine effusiva, la pomice appartiene a quella categoria di materiali eruttivi generati da un’attività effusiva-esplosiva.

Insomma, entrambe derivano dal raffreddamento e dalla successiva solidificazione della lava, ma sono totalmente diverse per consistenza e colore. E l’una contiene l’altra: l’ossidiana, infatti, se viene sottoposta a temperature molto elevate, libera il gas che contiene e diventa pomice.

di Rosa Maria Ciulla



Data notizia: 3/30/2016

Tags

lipari - ossidiana - pomice - estrazione -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere Tivoli Quattropani Lipari
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Totani ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands