Ogni anno alle Eolie, sempre presenti con le loro attività e laboratori per inseguire una passione, quella di un’intera vita, rivolta ai vulcani, immaginati come esseri viventi: cuore e respiro del nostro pianeta. Non perdono tempo con le presentazioni, i ragazzi dell’associazione culturale “Vulcani e Ambiente”, nata a Palermo il 13 gennaio 2000, con lo scopo sociale di divulgare e diffondere la vulcanologia nonché favorire l'incontro, senza limiti geografici, fra appassionati di tematiche ambientali e vulcanologiche.
Come rinvenibile sul loro sito, http://vulcanieambiente.it, da allora dieci membri si occupano di ideare, promuovere e gestire tutte le attività (laboratori didattici nelle scuole, stage sul campo, escursioni, manifestazioni scientifiche), i quali vengono collaborati da diversi laureati in scienze geologiche ed ambientali e lo staff di accompagnatori e guide dell'agenzia Explora srl di Palermo. Prima che partano per un altro, avventuroso, viaggio tra i vulcani più belli d’Italia, noi li abbiamo incontrati….
- Le vostre attività di snodano lungo i crateri d'Italia, allo scopo di coniugare scienza e splendore del creato. Quanto lavoro c'è ancora da fare per sensibilizzare alla bellezza?
Naturalmente il lavoro non manca mai e "sensibilizzare alla bellezza" è un altissimo obiettivo che ci siamo sempre posti così come quello di fare divulgazione scientifica e didattica in modo coinvolgente. Fortunatamente possiamo affermare che, in questi 16 anni di vita dell'associazione, l'interesse mostrato per le nostre attività è cresciuto e questo ci aiuta a procedere nel cammino intrapreso con un entusiasmo sempre crescente.
di Rosa Maria Ciulla
Data notizia: 9/10/2016
Casa vista mare Pianoconte Lipari
Rudere sul mare con progetto
Appartamento secondo piano Canneto Lipari
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!