Cerimonia in ricordo delle morti bianche

Gazzetta del Sud Salvatore Sarpi Lipari- Si è tenuta a Canneto la "58° Giornata delle vittime degli incidenti sul lavoro". Una iniziativa a livello provinciale, organizzata dal Comune di Lipari e dalla sezione provinciale dell' "Associazione nazionale mutilati ed invalidi del lavoro", che ha rappresentato un significativo momento per commemorare coloro che, con il lavoro, hanno dato la vita alla crescita e allo sviluppo economico e sociale, contribuendo con il loro sacrificio a rendere migliori le condizioni di vita e di progresso del nostro paese. Una iniziativa importante anche alla luce degli ultimi tragici avvenimenti di questi giorni. Alla giornata liparese ha preso parte una foltissima delegazione proveniente sia da Messina che dai paesi della provincia. Dopo la messa, celebrata da monsignor Gennaro Divola nella Basilica Minore di San Cristoforo, si è snodato un corteo verso il monumento ai Caduti dove è stata deposta una corona di alloro ed eseguito il "Silenzio" dalla banda musicale "Città di Lipari". Interventi sono poi arrivati dal sindaco Mariano Bruno e dal reggente provinciale "Anmil", cavaliere Rosario Conti. Il primo cittadino durante il suo intervento nel corso della cerimonia ha ricordato i tanti cavatori della pomice che, nel tempo, hanno perso la vita nelle cave della pietra bianca.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/20/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamenti Quattropani Lipari
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Primo piano casa vico Bezzecca Lipari Primo piano casa vico Bezzecca Lipari
178.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Stroncatura secca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands