Pianoconte, rudere sempre più pericolante

Pianoconte, rudere sempre più pericolante Lipari- Interrogazione di Giacomo Biviano di Eolie nel Cuore, al Sindaco di Lipari dott. Mariano Bruno, e. p.c. al Dirigente del IV Settore Dott. Domenico Russo; Al Dirigente del III Settore Arch. Biagio De Vita; All’Assessore ai Lavori Pubblici Rag. Corrado Giannò; Al Prefetto di Messina Dott. Francesco Alecci; Alla Procura della Repubblica Barcellona Pozzo di Gotto Oggetto: Interrogazione con risposta scritta: messa in sicurezza di immobile pericolante sito a Pianoconte in Via Serro Don Vittorio. Premesso Che nella frazione di Pianoconte, adiacente una frequentatissima strada che conduce alla Piazza centrale, vi è situato un vecchio immobile pericolante che è stato già interessato, a seguito della segnalazione di alcuni cittadini allarmati dai continui crolli all’interno della struttura, da un intervento dei Vigili del Fuoco che hanno provveduto a delimitare l’area e ad eliminare imminenti situazioni di pericolo, oltre a segnalare la questione alle competenti autorità; Che l’edificio in questione, oltre a confinare con la strada denominata Via Serro Don Vittorio, è posto nelle vicinanze di un’area praticata da numerosi ragazzi, i quali, a volte, spinti dalla curiosità che li contraddistingue, si avventurano all’interno della struttura pericolante; Che già con nota del 01/04/2008, al quale non ho avuto riscontro, la invitavo, data la gravità della situazione, a predisporre un sopralluogo al fine di accertare lo stato di pericolo e procedere all’emanazione di un’ordinanza con la quale: - impegnare i proprietari ad eseguire le necessarie opere di ripristino, atte ad eliminare lo stato di pericolo entro un determinato periodo, non superiore ai 60 giorni; - richiedere una relazione dettagliata, a firma di un tecnico abilitato, sugli interventi adottati per la messa in sicurezza della struttura. Che l’attuale normativa prevede e consente al Sindaco, in caso di non adempimento da parte dei proprietari, attraverso un’ ordinanza di somma urgenza, di provvedere d’ufficio alla messa in sicurezza dell’edificio e alla conseguente procedura legale nei confronti degli stessi proprietari per il recupero delle spese sostenute, ai sensi del comma 4, art. 54 del D. Lvo 18 agosto 2000 n.267. La interrogo per sapere Se abbia già provveduto, anche a seguito della succitata nota, all’emanazione di un ordinanza con la quale diffidare i proprietari dell’edificio. Se intende avvalersi, in caso di non adempimento da parte degli stessi proprietari, dello strumento della “somma urgenza” per ripristinare lo stato di sicurezza dei luoghi al fine di eliminare possibili e imminenti situazioni di pericolo Si richiede risposta scritta. Il Consigliere Comunale Partito Democratico (Dott.Giacomo Biviano)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/25/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa Urbana Lipari
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Spaghetti alla strombolana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands