Martedì 18 novembre 2008, alle ore 11.00, presso i locali dell'assessorato provinciale alle "Politiche del Territorio", siti al 3° piano del Palazzo degli Uffici di via XXIV Maggio, l'assessore, Gaetano Duca, presenterà il progetto "BD-SITR (POR 2000/2006 - Misura 5.05", avente come obiettivo: il censimento delle banche dati a valenza territoriale di tutti i comuni con oltre 10.000 abitanti e le sue interazioni con le attività tecniche di pianificazione urbanistica comunale e provinciale, ai sensi della circolare n°1/08 DRU.All'importante riunione sono stati invitati a partecipare, oltre, ai sindaci del comuni di: Messina, Barcellona P.G., Milazzo, Taormina, Capo D'Orlando, Patti, S.Agata di Militello e Lipari, i tecnici comunali esperti del settore. Infatti, durante l'incontro saranno esaminati i contenuti specialistici dell'argomento in oggetto, quali: aerofotogrammetria e cartografia tecnica numerica, sistemi informativi territoriali, censimento banche dati, PRG, etc). Nello specifico, la circolare regionale n°1/08 DRU attribuisce alla Provincia, il potere e la facoltà di presentare osservazioni agli strumenti urbanistici generali adottati dai comuni ed, in corso di approvazione, con particolare riguardo alle politiche di intervento; riconosce che il P.T.P. può esplicitare il proprio carattere prescrittivo nei confronti della pianificazione comunale in un rapporto di stretta collaborazione istituzionale ed , infine, evidenzia che, nell'ambito dei compiti di coordinamento della Provincia, appare necessaria la gestione, aggiornamento ed implementazione della banca dati territoriale del geodatabase della pianificazione comunale.
"Il progetto BD-SITR" - ha affermato, a riguardo, l'assessore Duca - "rientra nell'ambito di una modernizzazione della Pubblica Amministrazione per una maggiore efficienza di servizi e qualità delle relazioni con i cittadini"."Con esso" - ha continuato l'assessore - "si prevede il passaggio dal concetto di comunicazione della PA a quello di comunicazione di pubblica utilità; non più, quindi, in modo unidirezionale ma di una pluralità, di attori pubblici e privati, orientata al dialogo ed alla condivisione dei valori".
        
 
        , a cura di Tiziana Medda
        
Data notizia: 11/12/2008
 Casa Chiesa Vecchia Quattropani
        Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Schiccione Pianoconte Lipari
        Casa Schiccione Pianoconte Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
        Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
        Casa indipendente con giardino via Barone Lipari 
    dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!