Tre domande a Bufardeci

Tre domande a Bufardeci Lipari- Lettera di Pino La Greca, esponente Pd, al Sindaco di Lipari con tre domande per l'assessore Titti Bufardeci: Oggetto: tre domande per l’assessore Bufardeci Signor Sindaco, come anticipato in altra nota analoga per alcuni quesiti al Ministro Matteoli, ho seguito ieri sera i lavori del consiglio con molta attenzione, dall’inizio alla fine, ed ascoltato le Sue tante rassicurazioni; tuttavia, in base alla mia esperienza anche di ex amministratore del Comune di Lipari e non potendo porre direttamente le domande al Ministro le giro alcuni quesiti che spero Lei vorrà porre all'assessore Bufardeci. I sindaci dei Comuni Eoliani, nell'incontro dell'8 gennaio 2009 hanno consegnato all'assessore regionale al turismo, Bufardeci, la mozione sui trasporti marittimi essenziali per le Isole Eolie, approvata all'Unanimità dai quattro consigli comunali dell'Arcipelago. I primi punti del deliberato esprimo un concesso semplice e chiaro, la volontà di scorporare la Siremar dalla Tirrenia, non intendo ritornare sui diversi punti, ormai ben noti a tutti. La prima domanda per l'assessore è questa: se il Governo Regionale, analogamente a quanto posto in essere dalla Regione Campania intende procedere alla costituzione di una Compagnia Regionale Marittima assorbendo la Siremar S.p.A.? anche alla luce del recente ordine del giorno votato dall'assemblea regionale che chiede al governo di (…) riconsiderare l'opportunità di richiedere il trasferimento a titolo gratuito del pacchetto azionario della società di navigazione Siremar così come previsto dalla legge n. 133/2008, condizionata al trasferimento delle risorse assegnate annualmente dallo Stato alla società regionale con riferimento ai valori dell'esercizio 2007, oltre all'adeguamento annuale all'indice inflattivo di settore così come previsto dall'art. 20 del decreto legislativo n. 422 del 1997. La seconda domanda è conseguenziale: Se il governo regionale non intende costituire la Compagnia Regionale Marittima come richiesto dai consigli comunali dell'arcipelago nella mozione unitaria, come intende procedere e con quali garanzie per le nostre comunità? La terza domanda è la seguente: L'articolo 26 del decreto anticrisi prevede uno stanziamento massimo di 65 milioni di euro per ciascuno degli anni 2009, 2010 e 2011. Dove pensa l'assessore che si possano individuare le risorse aggiuntive, quantificate in 46 milioni di euro per assicurare agli eoliani quanto richiesto dal consiglio comunale nella mozione ai punti 4, 5, 7, e 9? che ricordo che i suddetti punti chiedevano: 4) una radicale ristrutturazione aziendale della Siremar S.p.A. che consenta, ottimizzando le risorse disponibili, di garantire servizi più efficienti e mirati al reale soddisfacimento della domanda e delle esigenze del territorio; 5) la stipula di una nuova convenzione con la società Siremar S.p.A. sino al 31/12/2012 cosi come previsto nel comma 998 dell’art. 1 della legge n°296 del 27/12/2006, che preveda i collegamenti e le frequenze necessarie a garantire, unitamente a quelli erogati dalle società appaltatrici della Regone Siciliana, servizi (vedi allegato 1) “adeguati ad assicurare il soddisfacimento delle esigenze connesse alla mobilità e allo sviluppo economico e sociale delle comunità isolane” (comma 1 dell’art. 8 della legge n° 684/74); quindi torno, a ripetere, come e dove, il ministro Matteoli pensa di individuare le risorse aggiuntive? 7) lo stanziamento per gli anni 2009, 2010, 2011 e 2012 delle somme necessarie a garantire le linee e le frequenze dettagliati in allegato (1) o quantomeno quelle poste in essere nelle annualità 2005 e 2006; 9)di considerare la tratta Milazzo-Eolie-Napoli quale trasporto pubblico locale al pari dei collegamenti con i porti della Sicilia, in quanto il concetto di continuità territoriale non può essere considerato soltanto in termini geografici ma deve contemplare tutti gli aspetti commerciali e socio-economici del territorio dell’arcipelago eoliano. Resto in attesa di un Suo riscontro. Lipari, 17 gennaio 2009 Giuseppe La Greca

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 1/17/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Agghiotta di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands