Ginostra, finalmente giunti i viveri!

Ginostra, finalmente giunti i viveri! Ginostra- Finalmente oggi pomeriggio anche Ginostra è stata approvvigionata di generi di prima necessità. Ma ciò è accaduto, e non se la prenda nessuno, solo ed esclusivamente grazie alla clemenza del tempo, che calmatosi ha reso possibile, finalmente, l’attracco dell’aliscafo di linea Athanis della Siremar, ed a bordo del quale vi erano i colli contenenti le derrate alimentari imbarcate da Lipari, e a quanto si sa , dagli esercenti ai quali i ginostresi si sono rivolti per gli acquisti. Nessuna corsa straordinaria di alcun mezzo, né tanto meno l’invio di un elicottero , nonostante le richieste fossero state effettuate a chi di competenza. Ma andiamo per ordine. Ginostra fino a ieri è rimasta completamente isolata. Il moto ondoso , infatti, non ha permesso da venerdì scorso alcun collegamento con la frazione. L’unica rivendita di generi alimentari aperta al pubblico, di proprietà di Gianluca Giuffrè, aveva , ovviamente, terminato praticamente anche le scorte di magazzino. Giuffrè, quindi, non potendo più accontentare oltre alla clientela, 43 le persone presenti ad oggi nel borgo, neppure la sua stessa famiglia, ha chiesto, proprio ieri mattina, di poter parlare con il sindaco Mariano Bruno, della situazione visto che dalla Prefettura aveva avuto notizie che la richiesta dell’invio di un elicottero l’avrebbe comunque dovuta inoltrare il primo cittadino. Primo cittadino, che , ovviamente, non può occuparsi di tutto, tant’è che dopo aver parlato con Mario Lo Schiavo ed essersi sentito con la Prefettura, ha poi dovuto distogliere la sua attenzione su altre questioni lasciando che se ne occupasse un dirigente comunale. Ma al di là del sicuro interessamento dello stesso dirigente, nella persona di Nico Russo, che tra l’altro non si trovava neppure in sede, e dunque con notevoli difficoltà poteva organizzare qualsiasi tipo di intervento , qualcosa, è certo , che non ha funzionato, E non certo per colpa dei poveri ginostresi, che si sono sentiti ancor più soli , visto che questa mattina, quasi per beffa, sul primo mezzo che ha raggiunto Ginostra, ovvero quello della Ustica Lines, la merce che doveva essere imbarcata non c’era. E’ ancora necessario sottolineare che ieri , il presidente della circoscrizione di Stromboli, Carlo Lanza, dalla quale dipende Ginostra, informato della situazione dai cittadini ed in particolare proprio dal giovane Gianluca Giuffrè, aveva inviato un fax al prefetto di Messina ed al sindaco Mariano Bruno, con il quale faceva presente la situazione e si appellava alle due cariche istituzionali affinché con “urgenza – si legge testualmente nella nota- provvedano a predisporre di un mezzo di Protezione civile per approvvigionare dei beni di prima necessità gli abitanti della frazione”. Ed ancora , per amore di verità, anche il prefetto Francesco Alecci è intervenuto, questa mattina. Ha infatti inviato una nota alla protezione Civile di Palermo, al sindaco di Lipari, al comandante dell’Ufficio Circondariale di Lipari. “E’ pervenuto dal signor Mario Lo Schiavo- si legge nella nota prefettizia - un fax con il quale si segnala che nella frazione di Ginostra, cominciano a scarseggiare i generi di prima necessità , in relazione alle difficoltà dei collegamenti marittimi a causa delle condizioni del pontile di attracco degli aliscafi a seguito delle recenti mareggiate. Nella mattinata odierna- ha proseguito- il signor Lo Schiavo ha reiterato a questo ufficio, nelle vie brevi la richiesta di invio di generi di prima necessità in quanto sull’aliscafo in partenza da Lipari non sono state imbarcate le derrate alimentari in questione. A questo punto è necessario un inciso : ieri , nel nostro servizio, avevamo detto che vi era stato l’impegno di imbarcare la merce , visto che l’aliscafo Athanis per il mare in tempesta aveva riportato indietro la merce, nella corsa della Ustica Lines di questa mattina, cosa che non è stata fatta. Abbiamo detto qualcosa di errato? Evidentemente vi è stata qualche incomprensione , non certo nostra. Torniamo alla nota del prefetto che prosegue: è testè pervenuta un ulteriore analoga richiesta da parte del presidente della circoscrizione. Vorranno pertanto- ha scritto sua eccellenza il prefetto- il sindaco del comune di Lipari e il comandante dell’Ufficio Circondariale marittimo ed il dipartimento regionale della Protezione civile , previe le necessarie intese, predisporre affinché venga con immediatezza assicurata tramite mezzi navali o con elicottero l’approvvigionamento dei generi di prima necessità agli abitanti della frazione di Ginostra”. Questo quanto accaduto, senza accuse per nessuno, ma come è giusto per amore di cronaca e verità. tizianamedda@virgilio.it

, a cura di Tiziana Medda

Data notizia: 1/29/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Affaccio sul mare Lipari
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tagliatelle allo scorfano

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands