ROMA, 12 MAR - "Servono politiche-shock per uscire dalla crisi: interventi come la riforma delle pensioni sono ormai divenuti ineludibili. Se è vero che l'Italia si trova in una situazione di vantaggio rispetto ad altri Paesi di fronte alla crisi, a maggior ragione il Governo deve avere il coraggio di affrontare i nostri deficit strutturali e sostenere chi si trova in difficoltà". Lo ha detto nell'Aula di Palazzo Madama il Presidente dei senatori dell'Udc Gianpiero D'Alia, esponendo la mozione del gruppo Udc-Svp e Autonomie sulla crisi economica. "Le misure per l'occupazione e la disoccupazione - ha aggiunto D'Alia - devono rientrare in un contesto più ampio di riforme, che vanno attuate anche se nel breve periodo non sono compatibili con i sondaggi e con l'opinione pubblica. Il Governo si assuma una precisa responsabilità politica: 'decidere di non decidere' non ci porterà d'incanto fuori dalla crisi". La mozione impegnava il Governo a "sostenere i redditi delle famiglie e gli investimenti di piccole e medie imprese", a "promuovere iniziative per spingere le banche a concedere credito", a prevedere "un patto generazionale per la riforma del sistema previdenziale", ad attuare "una riforma che contrasti l'inefficienza della pubblica amministrazione" e alla "liberalizzazione dei servizi pubblici locali".
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 3/12/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!