Sanità, 118 e valorizzazione del volontariato

Sanità, 118 e valorizzazione del volontariato PALERMO - “La legge di riordino del sistema sanitario regionale, che il Parlamento regionale si appresta ad esitare, non esclude affatto l’esperienza e le tante professionalità maturate nel corso degli anni dalle associazioni di volontariato nell’assistenza e nel soccorso. Anche queste associazioni potranno avere un ruolo operativo e strategico per quanto riguarda il ‘servizio di emergenza e urgenza 118’ che stiamo ridisegnando per garantire un servizio al cittadino ancora più capillare ed efficiente”. L’assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo, risponde così all’appello lanciato oggi con una lettera dal presidente della Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia, Gabriele Brunini, che aveva manifestato preoccupazione sul futuro del servizio di emergenza urgenza del 118 della Sicilia. “Non si può disperdere un simile patrimonio di entusiasmo e di risorse umane - ha aggiunto Russo - e insieme al presidente della Regione, Raffaele Lombardo, avevo già dato ampie garanzie agli stessi responsabili. Il riordino del servizio 118, contenuto in un articolo della legge, terrà conto dei tanti suggerimenti forniti in fase di elaborazione da chi, nel corso degli anni, ha dimostrato sensibilità e competenza sulla materia”.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/17/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villetta Tipica S. Margherita Lipari
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Caponata di melanzane

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands