Filicudi- Ripulita da una decina di volontari, a proprie spese e dopo una mattinata di sacrifici, la caratteristica zona di Filo Braccio a Filicudi. Era stata ridotta a discarica a cielo aperto di rifiuti anche speciali. I volontari hanno raccolto più di 20 mc di materiale ferroso, tra vecchie reti di materassi, carcasse di elettrodomestici e materiale da risulta. L'idea è partita dal semiresidente Sergio Casoli che ha anche deciso di pagare la giornata a due giovani, e non dal magistrato di turno alla Procura di Barcellona, contrariamente a quanto avvenuto per il recente sequestro della discarica di Panarea. La proposta è stata quindi sposata da alcuni imprenditori dell'isola come Francesco Scaldati e Stefano Cappadona che hanno messo a disposizione per l'operazione uomini e mezzi, coinvolgendo anche l'allenatore della locale squadra di calcio, Eugenio Sciacchitano. I rifiuti speciali sono stati accantonati sperando che l'Ato Me 5 invii una ditta adibita al recupero. Il resto dei materiali è stato invece caricato su un camion in attesa del trasferimento sulla terraferma per lo smaltimento. Paradossalmente, in questi casi, è proprio l'attesa che rischia di vanificare quanto di buono realizzato soprattutto come esempio per le nuove generazioni. A Panarea, nei giorni scorsi la Guardia Forestale ha sequestrato due vaste aree ma i rifiuti speciali sono ancora depositati in quei siti.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 11/1/2007
Casa vista mare Pianoconte Lipari
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
Appartamento secondo piano Canneto Lipari
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!