Ruderi d'oro, primi sequestri della Gdf

Ruderi d'oro, primi sequestri della Gdf Gazzetta del Sud Peppe Paino Lipari- La pubblica denuncia del maggio scorso del consigliere comunale d'opposizione, Adolfo Sabatini, sulla razzia di terreni e ruderi in alcune isole delle Eolie, ai danni degli emigrati ha fatto scattare, su disposizione del pm Olindo Canali, della procura della Repubblica di Barcellona, l'intervento della fiamme gialle. L'operazione è coperta dal massimo riserbo. Comunque, secondo alcune indiscrezioni, gli uomini della Guardia di Finanza di Milazzo, al comando del capitano Danilo Persano si sono presentati ieri mattina intorno alle 8 in un appartamento di via Cesare Battisti a Messina, preso in affitto da T.S. un sessantenne originario delle Eolie che, dopo una vita passata in Australia, è tornato a vivere nella sua terra. Dopo una mattinata di verifiche preliminari, i finanzieri hanno lasciato l'abitazione verso le 13. Avrebbero sequestrato e portato via il contenuto di due trolley. Pare in prevalenza documenti vari, tra denunce di successione, procure e visure catastali. Da oggi le indagini si spostano nelle Eolie e si preannunciano clamorosi sviluppi. Nella denuncia di Sabatini, come si ricorderà, era stato evidenziato che «molti emigrati si sono visti privare dei loro beni da alcuni personaggi i quali dichiarano davanti ad un notaio di aver posseduto quello stesso bene per molti anni e che lo rivendono ad amici o turisti compiacenti, all'insaputa dei legittimi proprietari». Ed ancora, il consigliere, geometra , Sabatini (Civica Nuovo Giorno) aveva rimarcato una vera e propria "stranezza": «Com'è possibile che due o tre personaggi possano aver dichiarato in questi anni di aver avuto l'uso di centinaia di terreni e decine di fabbricati, di averli coltivati e mantenuti indisturbatamente. Il tutto tra l'indifferenza dell'Ordine dei notai, del catasto di Messina e dell'ufficio successioni di Roma». Ma i finanzieri di Milazzo oggi torneranno alle Eolie anche per altro. Nel mirino le aree artigianali di Canneto Dentro a Lipari, ancora nel nulla di fatto dopo anni di parole e il rilascio di alcune concessioni.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/25/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa Urbana Lipari
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Stroncatura secca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands