Testamento biologico, incontro dibattito

Testamento biologico, incontro dibattito COMUNICATO STAMPA Nell’ambito delle tematiche di rilevanza sociale che stanno interessando il nostro Paese, sicuramente il “caso Englaro”, ha trovato, attraverso i mass media , un’ampia eco ed ha costituito motivo di nutrito ed acceso dibattito, toccando le coscienze, tanto del singolo cittadino che degli organi istituzionali. Sulla scia di questo particolare “caso”, il parlamento nazionale ha ritenuto dover colmare un vuoto legislativo del nostro ordinamento, nel rispetto dei valori della “persona umana”, sanciti dalla carta costituzionale . In atto, si è pronunciato un ramo del parlamento, il Senato, la cui decisione ha aperto un ulteriore ampio dibattito anche all’interno delle varie coalizioni, degli organi di informazione e nella coscienza della gente. Il Comune di Lipari con il prezioso contributo ed il patrocinio del prestigioso Ateneo Messinese, ha ritenuto dare risalto alla tematica pregnante e di grande attualità, con l’intento di analizzare profili etici, medici e giuridici in ordine al “rispetto della persona umana” ed al testamento biologico di cui tanto si discute. A motivo di quanto precede ed al fine di trovare momenti di riflessioni, di dibattito e di confronto, nella libertà di manifestazione del pensiero, che possano contribuire ad arricchire ancor di più di contenuti l’iniziativa, l’Amministrazione Comunale ha inteso organizzare l’Incontro-Dibattito sul tema “Testamento biologico e rispetto della persona umana: profili etici, medici e giuridici” (Tu staccheresti la spina?) che avrà luogo lunedì 6 aprile 2009, alle ore 17,30, nella “Sala delle Lettere”, sita in Via Vittorio Emanuele di Lipari. Ai lavori interverranno: il Prof. Antonio Ruggeri (Ordinario di Diritto Costituzionale - Facoltà di Giurisprudenza) la Prof.Marianna Gensabella (Professore Associato di Bioetica - Facoltà di Lettere e Filosofia) il prof. Maurizio Monaco (Ordinario di Chirurgia Toracica - Facoltà di Medicina e Chirurgia) esimii docenti dell’Università degli Studi di Messina Il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Messina, prof. Franco Tomasello, in apertura dei lavori, porgerà il proprio saluto agli intervenuti. Data la rilevanza della tematica sul piano etico-sociale e giuridico, è auspicabile ampia e fattiva partecipazione.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/3/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Giggi al vino cotto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands