ilcittadinodimessina.it
“Il tema del convegno è molto attuale perché uno dei problemi più importanti per i notai è quello del trasferimento di beni nella garanzia e accuratezza  di quanto dice la legge. Ci sono sempre delle nuove disposizioni come i trust e il notaio deve essere sempre aggiornato e far fronte a tutte i nuovi input che ci vengono ad esempio dalla riforma tributaria  o da quella del diritto di famiglia. Norme che il notaio deve applicare subito e quindi deve conoscere molto bene, perché non può aspettare l’interpretazione giurisprudenziale che di solito arriva  dopo cinque anni. In  un certo senso, il notaio è sempre in trincea di fronte ad una norma nuova”. A dirlo e’ il presidente del consiglio notarile di Messina, Melchiorre Macrì Pellizzeri. “Qui oggi – ha continuato il presidente Macri’ Pellizzeri - ci sono circa 150 praticanti: un grande risultato. Sono tanti perché il comitato regionale ha sempre ritenuto che non debbano pagare la quota di iscrizione per partecipare al convegno. Noi li consideriamo i nostri colleghi di domani e devono sempre essere presenti nei momenti di approfondimento”. “Mi sento di dire a questi praticanti – ha concluso Macrì Pellizzeri - che lo studio per diventare notaio è faticoso e anche esageratamente specifico. Dopo la laurea, occorre un approfondimento che dura parecchi anni e che deve andare di pari passo ad un’adeguata attività pratica negli studi notarli. Si può studiare per vincere il concorso notaio, ma si può anche non vincerlo ed essere bravissimi lo stesso. Comunque vada, la preparazione che acquista un praticante notaio  indubbiamente gli apre le strade per qualsiasi professione. Può non fare il notaio, ma può essere certamente un ottimo giudice o un avvocato contrattualista di eccezionale livello. Gli avvocati che hanno fatto pratica notarile difatti, partono da una preparazione specifica di diritto commerciale e civile di livello superiore. Ci auguriamo che la preparazione alla professione resti così: non si può rinunciare alla garanzia di terzietà e preparazione che i notai  hanno oggi”.
        
 
        , a cura di Peppe Paino
        
Data notizia: 4/4/2009
 Appartamenti Quattropani Lipari
        Appartamenti Quattropani Lipari Primo piano casa vico Bezzecca Lipari
        Primo piano casa vico Bezzecca Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
        Casa indipendente Quattropani Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
        Villetta Tipica S. Margherita Lipari 
    dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!