PALERMO – I panificatori possono vendere i beni di propria produzione, nei loro locali o in quelli adiacenti, tutte le domeniche e le giornate festive senza alcuna esclusione così come prescrive l’articolo 27 della legge regionale 30 del 23 dicembre 2000.
L’assessore regionale alla Cooperazione e Commercio, Roberto Di Mauro, ha ritenuto opportuno emanare una circolare che individua gli orari di apertura e di chiusura dei commercianti che si occupano di panificazione. Il chiarimento si è reso necessario per assicurare uniformità di interpretazione e di comportamento tra le varie amministrazioni comunali. La legge regionale 28 del 1999 dispone, infatti, che l’osservanza degli orari e dei giorni di vendita non si applica “agli artigiani, singoli o associati iscritti nell’albo per la vendita nei locali di produzione o nei locali a questi adiacenti dei beni di produzione propria, ovvero per la fornitura al committente dei beni accessori all’esecuzione delle opere o alla prestazione del servizio”.
La circolare chiarisce dunque che i panificatori rientrano nella categoria degli artigiani e che non sono necessari ulteriori provvedimenti amministrativi.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 4/15/2009
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
Casa Schiccione Pianoconte Lipari
Rudere sul mare con progetto
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!