Stretta finale per la finanziaria

Dall'Ars Con la finanziaria regionale in discussione a Sala d'Ercole viene ricostituito il fondo di quiescenza per i dipendenti regionali, mentre è stata stralciata la norma che prevedeva la nomina di circa 400 nuovi dirigenti. L'intera materia sarà affrontata in un apposito disegno di legge che riguarderà anche i precari e il personale della protezione civile. È stato inoltre abrogato, con una votazione svoltasi a scrutinio segreto, l'articolo che prevedeva la stabilizzazione nei ruoli regionali dei 70 ex dipendenti dell'Italter. Viene inoltre stabilito che la certificazione dei crediti delle imprese nei riguardi della pubblica amministrazione viene estesa anche agli Ato, alle Asl e ai Consorzi. Per le famiglie e per le piccole aziende è aperta una linea di microcredito che prevede il contributo dell'amministrazione regionale nel pagamento degli interessi. Alla presidenza dei lavori si sono alternati il presidente dell'Assemblea siciliana Francesco Cascio e i due vicepresidenti Santi Formica e Camillo Oddo il quale ha aggiornato i lavori a mercoledì 29 aprile 2009 alle ore 10.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/29/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato diviso in quattro appartamenti
Casa indipendente Pirrera Lipari Casa indipendente Pirrera Lipari
265.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Totani ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands