Dall'Ars
La manovra finanziaria è stata approvata dall'Assemblea regionale siciliana alle ore 9,30 di giovedì 30 aprile 2009, dopo un serrato confronto parlamentare sviluppatosi a Sala d'Ercole per 24 ore di fila, caratterizzato tra l'altro da numerose sospensioni, da frequenti riunioni dei capigruppo, da diverse votazioni anche a scrutinio segreto in alcune delle quali il governo è stato battuto.
Il governo ha ritirato un maxi-emendamento sottolineando che le materie in esso contenute saranno oggetto di una specifica iniziativa legislativa da sottoporre nelle prossime settimane all'esame e al voto dell'Assemblea. Approvati anche diversi ordini del giorno, mentre molti altri documenti sono stati accolti dal governo come raccomandazione. Nel corso dei lavori di Sala d'Ercole, presieduti dal presidente del Parlamento siciliano Francesco Cascio e dal vicepresidente Santi Formica, si sono susseguiti gli interventi di deputati di tutti i gruppi e di esponenti della giunta. Alla fine la finanziaria è stata approvata con 54 voti favorevoli e 27 contrari, mentre il bilancio di previsione per il 2009 è passato con 52 "si" e 24 "no". Sono tre le voci principali che compongono l'intera manovra finanziaria: 1) dal risparmio sono stati ricavati un miliardo e trecento milioni di euro; 2) altri 650 milioni di euro sono stati acquisiti alle casse della regione facendo ricorso a un mutuo; 3) 950 milioni di euro dalla valorizzazione degli immobili. Il bilancio di previsione del 2009 ammonta a circa 27 miliardi, mentre quello triennale è di 60 miliardi circa. Il presidente Cascio, nel ringraziare tutti i deputati e i rispettivi gruppi, il governo della regione, i funzionari e il personale dell'Assemblea ha rinviato i lavori d'Aula a mercoledì 6 maggio alle ore 17 con all'ordine del giorno le interrogazioni e le interpellanze alle quali risponderà l'assessore alla presidenza della regione e agli affari generali. La riunione della conferenza dei capigruppo è in programma per le ore sedici della stessa giornata per definire il programma dell'attività legislativa.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 4/30/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!