Ex pomice, cercasi ancora risposte

Ex pomice, cercasi ancora risposte Riceviamo da Salvatore Naso e pubblichiamo: Leggo, come è mia abitudine, un articolo in merito ai lavoratori della Pumex e sul pericolo che incombe su tre di loro di uscire addirittura dalla mobilità. Un pensiero mi assale già da parecchio tempo e ve lo voglio esternare con la mia solita schiettezza, non è che in regione stanno allungando i tempi per farli uscire tutti dalla mobilità e non avere più il pensiero? I segnali che arrivano ogni giorno dalla Regione Sicilia, non ultime le vicende del bilancio in approvazione, vanno nella direzione del risparmio, la Sicilia è stata più volte ammonita per aver accumulato precari con decisioni spesso discutibili e senza alcuna preventiva programmazione o alternativa per i lavoratori. L'impressione mia, condivisa da tanti amici, è quella che il destino degli ex lavoratori Pumex sia già segnata ed i passaggi che si susseguono sembrano buone occasioni per allungare i tempi. Mi domando e nello stesso tempo lancio una proposta, ma come mai la politica eoliana non ha mai pensato di radunare tutti i politici regionali che hanno usufruito, nelle ultime elezioni regionali, di tanti voti all'eolie, almeno quelli che hanno ricevuto consensi dai cento voti in su, sia di maggioranza che di opposizione, per coordinare un'azione forte e comune per la risoluzione del problema? Qualcuno di quelli, che gonfiando il petto, a livello regionale e nazionale, ha deciso di chiudere gli stabilimenti Pumex senza prima far partire una riconversione delle attività dell'azienda, si è fatto promotore di mediazioni con la proprietà Pumex? O se necessario costringere la proprietà a pagare nei modi stabiliti dalla legge? I lavoratori hanno bisogno di quel trattamento di fine rapporto, molti di loro versano in condizioni di "orgogliosa" e "dignitosa" disperazione economica. Per la cronaca occorre sottolineare che siamo di fronte all'ennesima sconfitta sociale delle eolie, che trova la cittadinanza e la politica sorde e ferme sulla disperazione di suoi concittadini. Invito tutti i mezzi d'informazione a farsi promotori delle mie proposte, sempre che siano ritenute condivisibili. ( Sbaglio o chi ha promesso, ripetutamente, sostenuto dal Presidente del Consiglio comunale di Lipari, agli ex pomice il posto di lavoro oggi ricopre, nonostante sia stato il più votato in Sicilia, l'incarico di vicepresidente dell'Ars ? P.P. )

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/5/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi villa Cappero Lipari
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Dùrci i casa by Tiziana Basile

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands