...ma il Governatore respinge il diktat

...ma il Governatore respinge il diktat Gazzetta del Sud Michele Cimino PALERMO- Sarà giovedì prossimo, 4 giugno, il dibattito a Sala d'Ercole sulla crisi della maggioranza di governo e sulla decisione del presidente della Regione Raffaele Lombardo di azzerare la giunta regionale. Lo ha stabilito il presidente dell'Ars Francesco Cascio in accoglimento della richiesta di 37 deputati del Pdl e dell'Udc e in applicazione del regolamento parlamentare, in base al quale la seduta straordinaria non può aver luogo prima di cinque giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale della relativa convocazione. La situazione politica da cui si avviano le premesse per il dibattito d'aula è in continua evoluzione. Ovviamente è da escludersi che il dibattito si concluda con un voto, come avveniva prima della riforma costituzionale dello Statuto, quando il presidente della Regione era eletto dall'aula e non dal popolo. Sempreché, nel frattempo, non venga depositata una mozione di sfiducia al presidente che sia sottoscritta da almeno 18 deputati. Per il primo comma del l'articolo 10 dello Statuto, infatti, l'Assemblea regionale può approvare a maggioranza assoluta dei suoi componenti una mozione di sfiducia nei confronti del Presidente della Regione presentata da almeno un quinto dei suoi componenti e messa in discussione dopo almeno tre giorni dalla sua presentazione. Ove la mozione venga approvata, si procede, entro i successivi tre mesi, alla nuova e contestuale elezione dell'Assemblea e del Presidente della Regione". Che si arrivi a tanto, però, sono ancora in molti a non crederci, anche se per il segretario regionale dell'Udc Saverio Romano, "senza il Pdl, l'Udc non entra in nessuna giunta, poiché resta fedele all'alleanza votata dai siciliani. Le eventuali altre alchimie, ancorché pasticci – ha detto - hanno bisogno del voto popolare". Né è in programma, avendolo Lombardo escluso tassativamente, una alleanza organica con il Pd che, a sua volta, non intende imbarcarsi in situazioni anomale pregiudizievoli. Sono in molti a ritenere, a questo punto, che Lombardo, il quale ad inizio di legislatura ha governato tutto solo per circa due mesi, prima di assegnare le deleghe, rinvii la nomina degli assessori "politici" a dopo le europee, limitandosi, per il momento, e fino al chiarimento, ad assegnare le deleghe ad alcuni tecnici. E già il totoassessori vede fra i più quotati, oltre a Massimo Russo e Giovanni Ilarda, che non si sono mai dimessi e saranno confermati, Davide Rampello (Turismo), Gianni Puglisi (beni culturali e vicepresidente), l'industriale Marco Venturi, l'ex prefetto di Milano Giovanni Finazzo, il procuratore presso il Tribunale dei Minorenni di Caltanissetta Caterina Chinnici, figlia di Rocco, il capo dell'ufficio istruzione del Tribunale di Palermo assassinato 25 anni fa in via Pipitone Federico. Per i "politici" si fanno i nomi di Giulia Adamo (Bilancio), vicina come Rampello al sottosgretario Gianfranco Micciché, Francesco Scoma, vicino al ministro Angelino Alfano e al presidente del Senato Renato Schifani, di Michele Cimino (Agricoltura), Luigi Gentile e Giovanni Di Mauro. Ma sono solo voci, perché sulla strada per arrivare alla formalizzazione della giunta incideranno i contatti delle ultime ore e la riserva di qualche interim che il presidente ha intenzione di mantenere per sè. E oggi, anche via telefonino, è prevista un' interminabilelinea di comunicazione aperta. Con chi ci sta.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/28/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere Tivoli Quattropani Lipari
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Giggi al vino cotto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands