Gerontocrazia

Gerontocrazia GERONTOCRAZIA Ho 33 anni... Troppo giovane in Italia (Lipari non fa eccezione) per esprimere pensieri autonomi e meritevoli di attenzione. Se proprio mi scappa un pensiero su come meglio organizzare e gestire la vita di questo disastrato paese, devo consentire che venga filtrato da persone più mature ed esperte, supposte depositarie della "verità" ed impettite da lunghi trascorsi politici, la cui utilità per la comunità però è difficile da ravvisare. Rispetto chi è più anziano di me, se non altro perchè il "maggiore vissuto" porta con sè una visione più lucida e saggia delle cose della vita, ma una classe dirigente composta unicamente da persone sopra i 50 anni mi sembra follia. I paesi più dinamici e civilizzati d'Europa eleggono premier che hanno meno di 40 anni, adeguando più velocemente leggi ed indirizzo politico ad una realtà in continua evoluzione. Non si risolvono i problemi di oggi con "cervelli" che hanno cristallizzato le loro convinzioni in tempi molto diversi dagli attuali, che comprendono con difficoltà realtà completamente nuove che richiedono soluzioni nuove. Si smetta di accampare la scusa banale che i giovani non si propongono, perchè la volontà malcelata di chi detiene il potere è quella di conservarlo vita natural durante e le piccole concessioni di spazio sono riservate solo a fedelissimi discepoli preventivamente indottrinati. Cosicchè il futuro e i potenziali interpreti del nuovo tempo sono già invecchiati e usurati prima di realizzarsi, frustrati dalla costante opera di svuotamento della loro volontà che compiono le attuali classi dirigenti; una zavorra che tarpa le ali al progresso civile e culturale, ancorandoci anacronisticamente a schemi e pensieri superati. Libertà intellettuale e ideale sono risorse da valorizzare non pericoli da scongiurare, sul pensiero unico deve sempre prevalere il pluralismo di idee, perchè, in uno sforzo di lungimiranza, sono l'antidoto ad ogni tensione sociale. Chi non si sente rappresentato o ascoltato è tentato quasi sempre dal disimpegno e matura un atteggiamento anarchico rispetto alle istituzioni e alle regole del vivere civile. Le orde di giovani in preda agli istinti più distruttivi, di cui sono piene le pagine dei giornali, sono figli della rinuncia alla responsabilità , indotta anche dalla difficoltà di trovare spazi in cui esprimersi e realizzarsi. Coraggio dunque "cari vecchi", fidatevi e scommettete su di noi, accettate il nostro impeto giovanile e i nostri limiti di inesperienza. Dimostrereste, così, di tenere veramente al futuro del nostro paese... CORDIALMENTE LUCA CHIOFALO

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/31/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Carciofi ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands