Tesoreria, Comune si dota di mandato informatico

Tesoreria, Comune si dota di mandato informatico Palermo, 4 giugno 2009 - Il Comune di Lipari si dota del mandato informatico per la gestione dei flussi di tesoreria grazie alle recenti innovazioni tecnologiche previste dal servizio di tesoreria offerto dal Banco di Sicilia (Gruppo UniCredit). Numerosi sono i vantaggi offerti dal mandato informatico che consente di effettuare in modalità on line i trasferimenti degli ordinativi di pagamento e di riscossione fra il Comune e la Banca tesoriera, eliminando così l’operatività manuale del cartaceo. Questa nuova modalità di trasmissione assicura condizioni di certezza delle informazioni, continuità dei dati nel passaggio tra i diversi sistemi informativi, efficacia dei controlli e rapidità nell’esecuzione degli ordini che sono garantiti ora dalla firma digitale. L’avvio del mandato informatico è stato presentato oggi nel corso di un incontro al quale hanno partecipato il Sindaco del Comune di Lipari, Mariano Bruno, e per il Banco di Sicilia il Responsabile dell’Amministrazione Enti, Nino Ruvolo, e il Responsabile della Direzione Commerciale Sicilia Orientale, Massimo D’Olimpio. “Si tratta - ha detto Massimo D’Olimpio del Banco di Sicilia - dell’evoluzione più attesa di un processo di miglioramento tecnologico che abbiamo iniziato da tempo e che è finalizzato a migliorare, velocizzare e rendere più sicura la gestione delle tesorerie offerta dalla nostra Banca. Intendiamo quindi mandare definitivamente in pensione il mandato cartaceo ma ci occorre, per fare questo, la collaborazione degli enti nei confronti dei quali stiamo facendo un’opera di sensibilizzazione. Il nuovo mandato informatico è una grande opportunità per gli enti locali e le pubbliche amministrazioni in Sicilia.” L’intento del Banco di Sicilia è dunque quello di estendere il mandato informatico anche agli altri enti nei confronti dei quali svolge il servizio di tesoreria. In attesa che ciò avvenga il Banco di Sicilia oggi mette a disposizione degli enti il programma TLQ Web Enti, partito negli ultimi mesi del 2008, con due possibili procedure: una “informativa” con la quale gli enti possono solo effettuare consultazioni della propria situazione di tesoreria (interessa al momento 315 amministrazioni pubbliche siciliane) e una “dispositiva” con la quale gli enti possono inviare ordinativi con modalità telematiche anticipando il cartaceo e consentendo così l’inizio della lavorazione dei mandati (interessa al momento 77 amministrazioni in Sicilia).

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/4/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pasticciotti alla Compòsta di more by Isabella Libro

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands