Tariffa residente per i semiresidenti

Tariffa residente per i semiresidenti Riceviamo da Silvia Carbone e pubblichiamo: Ho deciso di lanciare una CAMPAGNA DI RACCOLTA DI FIRME per le TARIFFE TRASPORTI MARITTIMI. Questa volta spero in una "democratica" attenzione da parte delle Autorità preposte. Di seguito la lettera che sarà possibile sottoscrivere, per adesso, presso l'Albergo Casajanca a Canneto. Al Signor Sindaco Del Comune di Lipari Oggetto: tariffe trasporti marittimi Gentile Signor Sindaco, i sottoscritti, nella qualità di "NATIVI NEL COMUNE DI LIPARI" e/o "PROPRIETARI DI IMMOBILI siti nel territorio del Comune di Lipari e quindi anche nella qualità di "CONTRIBUENTI" di codesta Amministrazione , chiedono alla S.S.Ill.ma di voler attivarsi affinché le Società di Navigazione USTICALINES e NGI applichino anche agli scriventi ed a tutti coloro che, con pari requisiti, ne facciamo regolare domanda, la TARIFFA RESIDENTI sui trasporti marittimi, come già avviene per i cittadini australiani.In attesa di un Suo certo e cortese interessamento, Le porgiamo i nostri più distinti saluti.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/27/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
Casa indipendente Valle Muria Lipari Casa indipendente Valle Muria Lipari
340.000
Rudere sul mare con progetto Rudere sul mare con progetto
260.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
390.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
370.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pesce spada alla siciliana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands