Lipari- E' stato un vescovo che si è fatto decisamente sentire e che i politici isolani dell'epoca ancora ricordano per i continui richiami al loro modo di amministrare la cosa pubblica. Stiamo parlando di Mons. Francesco Miccichè, oggi vescovo di Trapani ma nei primi anni '90 alla guida della Arcidiocesi di Messina, Lipari e Santa Lucia Del Mela. Mons. Miccichè è stato avvicinato da Bartolino Costa in occasione dei 50 anni di vita religiosa di 6 suore dell'Istituto delle Suore Francescane di Lipari contestualmente all'inaugurazione delle vetrate della Chiesa dell'Istituto S.Antonio di Padova, a Erice. Il vescovo Miccichè ha inoltre inaugurato sempre nell'Istituto delle suore, la casa di riposo intitolata a Madre Florenzia Profilio. Alla fondatrice dell'Istituto delle suore francescane di Lipari, sempre a Erice, è stato intitolato un vicolo. Tra i presenti anche il Coro Polifonico di Lipari.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 7/1/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!