Eolie in Video, a Vulcano la consegna dei premi

Eolie in Video, a Vulcano la consegna dei premi “Eolie in Video 2009”: questa sera a Vulcano la consegna dei premi. Volge al termine la sesta edizione del Festival cinematografico “Eolie in Video”, promosso dal Centro Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani, in collaborazione con il partner commerciale Mini Bmw Italia, inaugurato lo scorso 21 luglio nei Giardini del Centro Studi di Lipari. Questa sera, nella splendida location del Jerà Resort & Circolo Velico, località Vulcanello, conosceremo i nomi dei vincitori di una manifestazione caratterizzata da momenti di confronto ed approfondimento incentrati sul sessantennale della “Guerra dei Vulcani”. Anche ieri sera, infatti, durante un incontro sul tema “Cinema e Giornalismo” si è fatta luce sull’importanza del mezzo cinematografico come scoperta, o riscoperta – è questo il caso delle meravigliose isole Eolie durante le riprese dei film Stromboli e Vulcano – di luoghi simbolo del connubio turismo-cultura. Questa sera, infine, la chiusura del festival con la premiazione e la proiezione del cortometraggio vincitore della sezione “Corti Italiani”-“Premio MINI”, della sezione “Documentari”, e la consegna del premio “Roberto Rossellini” per il migliore cortometraggio realizzato dagli studenti delle scuole di Lipari, le “menzioni speciali” e i prestigiosi Premi “Efesto d’Oro” che quest’anno andranno al Principe Francesco Alliata, a Marcello Sorgi, a Lidia Ravera, a Marco Berchi e a Marco Leto. L’onere e l’onore di scegliere tra i cortometraggi e documentari selezionati spetterà, oltre al presidente Lidia Ravera, giornalista e scrittrice, allo storico del cinema Nino Genovese, al prof. Renato Candia, alla scrittrice Clara Raimondi, alla giornalista Maria Lombardo, che condurrà la serata e alla dott. Barbara Brundu. A chiusura della serata, la proiezione del film “Vulcano”, recentemente restaurato dalla Cineteca di Bologna per ripercorrere ancora una volta le emozioni e le immagini struggenti della Guerra dei Vulcani, seguendo quel fil rouge che ha caratterizzato l’intera edizione del festival con proiezioni, mostre, incontri e dibattiti. Lipari, 25 Luglio 2009

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/25/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa Chiesa Vecchia Quattropani
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Giggi al vino cotto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands