Elicotteri su Zps, no dei sindaci ad imposizioni

Elicotteri su Zps, no dei sindaci ad imposizioni Lipari- I sindaci Mariano Bruno per Lipari e Massimo Lo Schiavo per Santa Marina Salina contro il diktat del wwf che chiede alle autorità competenti di sospendere il sorvolo in elicottero delle Isole Eolie. Siamo alle solite: per i sindaci, in sintesi, si ad una pianificazione concertata, no alle imposizioni. La posizione dei due primi cittadini ( non è stato possibile contattare Riccardo Gullo per Leni) è stata ribadita nella conferenza dei servizi di questa mattina alla Provincia, promossa dalla Regione sull'uso degli elicotteri nelle isole Eolie. Un uso definito dagli ambientalisti "improprio" perché viene effettuato in zone vincolate e su piste che non sarebbero regolamentari. Il Wwf, ha osservato che da diverse settimane elicotteri anche a bassa quota sorvolano sia di notte che di giorno (con maggiore frequenza nelle ore diurne), le zone a protezione speciale dell’arcipelago. Un'azione che disturberebbe la fauna del luogo. I rappresentanti del Wwf Sicilia, Anna Schirò e dell'associazione Mediterranea per la Natura, Deborah Ricciardi, rilevano, anche col supporto di una documentazione fotografica e una serie di schede tecniche curate dall'arch. Francesco Mirabile, che le isole interessate sono «soggette a precise prescrizioni, fatti salvi i voli della protezione civile», rilevando ancora che il regolamento delle Riserve «vieta espressamente il sorvolo delle aree protette salvo che per esigenze di soccorso. Anche solo il passaggio degli elicotteri, senza "tour panoramici" e simili – scrive l'associazione ambientalista regionale –, possono interessare le colonie del falco della regina, i loro territori di caccia, i siti di riproduzione delle berte maggiori e berte minori, le loro aree di raccolta e di ricerca cibo, il loro recarsi ai nidi per nutrire i piccoli . A fronte di tutto ciò la richiesta del Wwf alle competenti autorità, supportata in sede nazionale da Anna Giordano, chiede di «intervenire con estrema urgenza per sospendere il sorvolo delle zone a protezione speciale delle Isole Eolie e di qualsiasi altra area protetta da norme regionali, nazionali e comunitarie. Il problema – ha sostienuto Anna Giordano – è di vitale importanza per il delicato ecosistema che caratterizza l'arcipelago».

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/27/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa Chiesa Vecchia Quattropani
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Giggi al vino cotto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands