Gommone e caicco finiscono sugli scogli

Gommone e caicco finiscono sugli scogli Gazzetta del Sud Peppe Paino Santa Marina Salina Non vengono indicati neanche nelle più aggiornate cartine nautiche né vengono opportunamente segnalati con apparati luminosi continuando a provocare, finora, fortunatamente , soltanto danni materiali. Sono gli scogli affioranti dal mare presenti in più punti dell'arcipelago. Nella notte di Ferragosto, si sono verificati due gravi incidenti nuovamente, a punta Grottazze grazie alla provvidenza, senza feriti. Un gommone di 13 metri con sette persone a bordo (compreso il conducente) uno dei tanti a compiere in questo periodo la traversata, partito da Palermo sabato pomeriggio, intorno alle 22 è finito direttamente sulla scogliera di questa buia località compresa da Punta Lingua, la Cala del brigantino e e Rinella. Una vera e propria trappola naturale per chi non conosce questi mari. Letteralmente miracolati i turisti a bordo del natante. Tra chi è finito in acqua e chi è stato sballottato dal planare del natante sugli scogli, solo lievi contusioni. I turisti dovevano raggiungere un caicco di un charter, a Panarea. Il comandante della caratteristica imbarcazione venuto a conoscenza dell'accaduto si è subito diretto, con gli altri sette vacanzieri a bordo, a Salina in soccorso della nuova comitiva. Ma quando il destino è beffardo c'è poco da fare: Il caicco giunto intorno alle 24 nei pressi di punta Grottazze è finito sugli scogli affioranti della zona, a trenta metri dalla costa. Gli stessi, per la precisione, sui quali finì un paio di anni fa l'aliscafo "Gigliola M" dell' Ustica Lines. La barca ha iniziato a imbarcare acqua a causa di una falla di due metri. Non è affondata, rimanendo alla deriva per essere sospinta dalle correnti fino al canale tra Lingua e Lipari. Sul posto sin dal primo incidente sono subito intervenute le motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza, sabato sera, precauzionalmente su richiesta del sindaco Massimo Lo Schiavo, a Santa Marina per i festeggiamenti di Ferragosto. I turisti del gommone e il comandante del caicco trasferiti a Rinella, sono stati ospitati nell'asilo di Santa Marina e in alcune barche ormeggiate nel porto turistico. Gran lavoro per il maresciallo Antonio Brancato della delegazione marittima di Santa Marina il quale ha diretto, con la collaborazione dei suoi uomini e di quelli del Circomare Lipari tutte le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza del caicco disciplinando successivamente l'intenso traffico navale, a rischio proprio per la presenza del caicco, nel canale tra Punta Lingua e Lipari. Si resta in attesa di un pontone che recuperi l'imbarcazione. Troppi gli incidenti causati dagli scogli. Solo questa estate sono stati tre, tra Filicudi e Salina (a Pollara). Si rendono necessari provvedimenti prima che le cronache raccontino di altri disastri. Per il resto Ferragosto di folle , di ministri a passeggio, di scazzottate e di eccessi. Piacevole passeggiata per le vie del centro di Lipari del guardasigilli Angelino Alfano. Accompagnato dalla moglie, dal figlio e dalle inseparabili guardie del corpo tra sereni sorrisi e strette di mano per tutti si è complimentato con gli eoliani per la bellezza delle loro isole. Una segnalazione finale, importante: Si beve troppo e troppo facilmente. A Lipari, notati a più riprese gruppi di giovani ubriachi già alle otto di sera e a mezzanotte letteralmente " cotti" e buttati su un marciapiede. Ma dove sono finiti i vitelloni di una volta?

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/17/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Affaccio sul mare Lipari
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Casa Schiccione Pianoconte Lipari Casa Schiccione Pianoconte Lipari
168.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands