Se non fosse per i "barconi"...

Se non fosse per i "barconi"... Lipari- Meno male che a fine settembre ci sono sempre loro...ogni giorno. Le motonavi per minicrociere turistiche della compagnie Comerci, Taranto ( due unità) e Navisal hanno sbarcato questa mattina nell'isola oltre 800 turisti. Alcuni gruppi hanno effettuato un giro dell'isola, altri hanno visitato il corso e il centro storico della più grande isola dell'arcipelago. I cosiddetti "barconi", insomma, prolungano, seppur non negli alberghi del luogo, una stagione turistica, già, praticamente, finita. Soprattutto per le attività del corso. Eppure si tratta di tanti turisti che, invece di scegliere la Calabria e la costa tirrenica o ionica della Sicilia, il prossimo anno potrebbero venire a soggiornare direttamente alle Eolie. Basterebbe soltanto ritrovare quella cultura dell'accoglienza smarrita per recuperare almeno metà di tutte queste presenze. Come? Cominciando dalla distribuzione di gadget e brochure sulle isole e dalla collocazione di un ufficio informazioni al porto.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/29/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tozzètti by Giovanna V. Catalàno

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands