Lavori pubblici, avviato confronto con Ance

PALERMO – Utilizzo dei fondi Fas, riforma della legge sugli appalti ed edilizia abitativa. Sono stati gli argomenti di un primo confronto fra l’assessore ai Lavori Pubblici, Nino Beninati, e una delegazione dell’ANCE Sicilia. Di impiego dei fondi Fas e di edilizia abitativa si tornerà a parlare nel corso di una futura riunione, mentre è stato avviato un proficuo confronto sulla esigenza di riforma della legge sugli appalti. Su questo tema l’ANCE ha presentato una serie di proposte operative contenute in un documento di sintesi che sarà oggetto di approfondimento. Si è discusso, fra l’altro, dell’abbattimento del limite minimo per l’espletamento delle gare d’appalto da parte degli UREGA (Uffici regionali espletamento gare d’appalto), che dovrebbe passare dagli attuali 1 milione e 250 mila euro, a 500 mila euro; della semplificazione delle procedure e dell’accelerazione delle gare attraverso l’attribuzione, proprio agli UREGA, di maggiori competenze che permettano agli Uffici per l’espletamento delle gare di prendere in carico la procedura dal bando fino all’aggiudicazione della gara. Per affrontare queste ed altre proposte è stata decisa una serie di incontri tecnici con i dipartimenti dell’assessorato (Lavori Pubblici ed Ispettorato – UREGA), con la segreteria tecnica e con gli uffici di diretta collaborazione. “Il confronto - ha dettto Beninati - dovrà giungere celermente ad una proposta concreta che permetta di redigere una legge snella, composta da pochi articoli, di chiara e semplice lettura, che risolva le più specifiche criticità dell’attuale normativa. Nel frattempo gli uffici valuteranno se è possibile avviare da subito migliorie attraverso gli strumenti delle circolari e dei decreti assessoriali. Fra gli scopi finali- ha concluso l’assessore- una sempre crescente trasparenza, una maggiore uniformità di procedure nell’espletamento delle gare d’appalto, e la velocizzazione delle medesime procedure per far sì che si possa giungere dal bando di gara all’apertura del cantiere in un lasso di tempo ragionevolmente breve”.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/2/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa Chiesa Vecchia Quattropani
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Scorfano in Guazzètto (al forno) by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands