100 persone si riaprono la strada

100 persone si riaprono la strada Gazzetta del Sud Peppe Paino Lipari Nubifragi e nuovamente valanghe di pomice sulla provinciale Porticello-Acquacalda che da oggi probabilmente sarà chiusa al transito per motivi precauzionali. Ieri, intanto, un centinaio di abitanti del luogo hanno provveduto con pale e badili a ripulire il manto stradale rendendo temporaneamente agibile il transito. Si è trattato di una protesta che vuole richiamare l'attenzione sullo stato di precarietà dell'arteria. In assenza di interventi si va verso un disastro annunciato, ormai, da due anni e mezzo. Tanto è passato dal sequestro delle ex cave di Pomice della società Pumex ma tutto questo tempo, anche in questo caso dopo il triste esempio Giampilieri - Scaletta, non è ancora bastato per togliere dall'abbandono e dall'incuria quel sito per il quale l'Unesco ha imposto la fine dell'estrazione.Un zona, frattanto, dimenticata nonostante il presidente della Pumex, Enzo D'Ambra, si sia più volte offerto di mettere in sicurezza a proprie spese tutta l'area, come dimenticati sono gli ex lavoratori: ad oggi, di fatto, nonostante le ripetute promesse politiche, disoccupati. Fiumi di pomice, sassi e blocchi di muri di contenimento hanno invaso la carreggiata; precipitati, da un tratto della strada nel burrone sottostante alcuni metri di recinzione in muretti. Il piazzale della zona turistico balneare di Porticello, in estate parcheggio per le auto di chi va al mare, coperto da uno strato di almeno venti centimetri di sabbia bianca. Problemi per la viabilità anche lungo la provinciale Quattropani-Acquacalda interessata come al solito da frane di pietre, finite dal soprastante costone, sulla carreggiata. Si tratta dell'unico percorso disponibile per Acquacalda. Ieri mattina della Provincia Regionale di Messina, coordinati dal geom. Vito Torre aveva spostato al centro della strada i cumuli di pomice e per chiudere di fatto l'arteria. Sono stati coadiuvati dalla squadra di Protezione civile del Comune di Lipari guidata dall'Isp. Agostino Portelli. Ieri pomeriggio, a sorpresa, la riapertura temporanea da parte della gente esasperata.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/5/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa storica Lipari
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Ciàule Cà Cipuddàta By Vera Puglisi

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands