MESSINA – “Fare del Genio Civile di Messina un centro di coordinamento tecnico e raccogliervi da subito tutti i dati disponibili sulla situazione idrogeologica della zona di Giampilieri e di Scaletta Zanclea e tutti i progetti di messa in sicurezza già predisposti e disponibili per avviare immediatamente gli interventi possibili”
E’ la proposta lanciata dall’assessore ai Lavori Pubblici della Regione siciliana, Nino Beninati, durante il primo incontro del coordinamento per l’emergenza Messina voluto dalla giunta di governo regionale e riunitosi oggi nei locali del Genio Civile della città dello stretto. La riunione operativa, organizzata proprio dall’assessore Beninati, ha visto la presenza degli assessori alla Protezione Civile, Gaetano Armao, e al Territorio e Ambiente, Mario Milone, coadiuvati dalle strutture tecniche ed amministrative dei rispettivi assessorati. “Il mio assessorato – ha detto Beninati - opererà attraverso i geni civili dell’isola. La prima fase di intervento riguarderà le zone colpite dalla frana. Il piano di messa in sicurezza si allargherà, poi, all’intera provincia di Messina e, a seguire, a tutta l’isola. L’utilizzo delle professionalità interne ai geni civili e dunque all’amministrazione regionale, garantiranno qualità e celerità di progettazione e di intervento, coordinamento fra i vari rami dell’amministrazione, efficacia ed economicità delle azioni”.
“Il ruolo dell’assessorato al Territorio – ha aggiunto l’assessore Milone – sarà fornire supporto logistico, informativo e di conoscenza del territorio propedeutici a qualsiasi azione di rapido intervento mirata a riportare i luoghi colpiti dal nubifragio allo stato in cui si trovavano prima e procedere, subito dopo, alla loro definitiva messa in sicurezza. La collaborazione fra i tre assessorati interessati, voluta dal presidente Lombardo – ha concluso Milone – consentirà di agire con maggiore celerità e determinazione nel ripristinare lo stato dei luoghi e procedere alla loro messa in sicurezza”
Quanto emerso dal primo incontro di coordinamento di oggi sarà oggetto di una relazione e di un primo programma di interventi che verrà sottoposto immediatamente alla giunta di governo per l’approvazione.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 10/5/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!