"40 mln per le produzioni in Sicilia"

"40 mln per le produzioni in Sicilia" CATANIA – Quaranta milioni di euro per il cinema in Sicilia. Arrivano da Fondi regionali, Apq e Finanziamenti europei da destinare alle produzioni che decidono di girare in Sicilia, ai festival che promuovano il territorio e alla nascita di un centro di postproduzione. Lo ha annunciato a Catania l’assessore ai Beni Culturali Nicola Leanza aprendo la due giorni destinata al “Progetto Sicilia per il cinema e l’audiovisivo”. I contributi del primo bando, del novembre 2008, a cui hanno partecipato 338 realtà cinematografiche: ammontano a circa 5 milioni di euro, e saranno assegnati tra qualche giorno. Entro ottobre, poi, sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana il nuovo bando, che prevede un finanziamento di tre milioni di euro, e i relativi contributi saranno assegnati entro febbraio 2010. “Trentadue milioni di euro arrivano dal Por Sicilia 2007-2013 – ha spiegato Leanza – . Sono destinati al cinema attraverso due misure che prevedono aiuti per pre, post e produzione di cortometraggi e lungometraggi ma anche distribuzione cinematografica, eventi, rassegne, festival, premi, seminari e anche servizi connessi al cinema come la promozione”. A questi si aggiunge quasi un milione e 400 mila euro che arriveranno dall’Accordo di programma quadro: saranno gestiti da CineSicilia che stipulerà coproduzioni che coprano almeno il 51% del budget, facciano lavorare tecnici e maestranze siciliane, e, naturalmente, organizzino promozione in Sicilia. Attraverso i fondi del Por c’è anche possibilità di realizzare infrastrutture come studi di posa e centri per la produzione e la post produzione. Per documentari, l’accordo di Programma Quadro prevede, per il biennio 2009-2010 un milione di euro di risorse per il cofinanziamento, che sarà coordinato da CineSicilia con meccanismi di selezione pubblica simili a quelli fissati per i festival e un milione di euro per il 2009 e 400 mila euro per il 2010, per attività coordinate da Sicilia Film Commission. Nel pomeriggio, alle 15,30, i lavori proseguiranno con l’incontro con le case di produzione, i registi e gli attori a cui parteciperanno tra gli altri Giuseppe Tornatore, i protagonisti di Baarìa, Francesco Scianna e Margareth Madè, Maria Grazia Cucinotta, Massimo Ciavarro, Roberta Torre, Roberto Faenza, Ugo Gregoretti, Carlo Lizzani, Franco Maresco, Tiziana Lodato, i produttori Gianpaolo Letta, Massimo Cristaldi, Pietro Innocenti.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/9/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villetta Tipica S. Margherita Lipari
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pasticciotti alla Compòsta di more by Isabella Libro

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands