A seguito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Taranto, svolte lo scorso mese di settembre, il nuovo Consiglio 2009/2013 ha eletto ieri il suo organigramma direttivo, che risulta così composto:
PRESIDENTE: Arch. Pietro DIONE
VICE PRESIDENTI: Arch. Barbara BILUCAGLIA, Arch. Antonella CARELLA
SEGRETARIO: Arch. Massimo PRONTERA
TESORIERE: Arch. Cosimo DE ROMA
CONSIGLIERE: Arch. Paolo BRUNI
CONSIGLIERE: Arch. Vito Maria BUFANO
CONSIGLIERE: Arch. Francesco D’ELIA 
CONSIGLIERE: Arch. Vincenzo LA GIOIA
CONSIGLIERE: Arch. Titti PELUSO
CONSIGLIERE: Arch. Rosa ROCHIRA.
Nella definizione delle cariche direttive si sono adottati precisi criteri di metodo. Primo fra tutti il risultato elettorale conseguito, considerato come reale espressione della volontà e della fiducia di tutti gli Architetti votanti. Un organigramma innovativo che vede l’esperienza e la continuità del nuovo Presidente; una doppia vice presidenza, per fornire maggiore incisività e supporto all’attività del Presidente, tutta al femminile che rappresenta un’assoluta novità nella storia dell’Ordine degli Architetti di Taranto; la presenza di colleghi neo-eletti per portare la propria ’esperienza verso il prossimo quadriennio; la massima fiducia accordata alla nuova generazione di architetti, infatti, 4 componenti su 5 del direttivo hanno un’età inferiore ai 40 anni.
In linea con il percorso intrapreso ed i risultati raggiunti nello scorso quadriennio, il nuovo Consiglio, rappresentando un felice mix di “continuità e rinnovamento”, si propone di:
scommettere sull’architettura come strumento per migliorare la qualità della vita nelle nostre città e nel nostro territorio;
creare nuove opportunità alla professione soprattutto nel contesto di forte crisi economica che stiamo attraversando e che vede la figura dell’architetto soffrire forse più di altre, con sempre meno occasioni professionali per colleghi giovani e meno giovani.
Fornire tutti gli strumenti utili per il miglioramento dell’attività professionale.
Creare occasioni di crescita professionale per tutti gli  iscritti. 
Promuovere e valorizzare la figura dell’architetto.
Puntare sulla qualità dell’architettura attraverso lo strumento del bando e del concorso di progettazione, inteso come nuova opportunità per il territorio.
Assicurare una presenza autorevole, costante e rinnovata a tutti i tavoli istituzionali.
Fornire nuove deleghe, in prosecuzione dell’esperienza svolta dal precedente Consiglio, per coinvolgere un numero sempre più elevato di colleghi nelle attività dell’Ordine.
Potenziare gli strumenti di comunicazione e di interazione tra l’Ordine e gli iscritti e tra l’Ordine e il territorio.
Incrementare la Formazione permanente e l’aggiornamento professionale.
Con un rinnovato entusiasmo e spirito di servizio, l’intero Consiglio dell’Ordine mette a disposizione del Territorio, dei cittadini e delle Istituzioni, le proprie competenze e professionalità
        
 
        , a cura di Alfredo Gennaro D'Agata
        
Data notizia: 10/12/2009
 Rudere sul mare con progetto
        Rudere sul mare con progetto Rudere con terreno Bagnamare Lipari
        Rudere con terreno Bagnamare Lipari Casa eoliana Cappero
        Casa eoliana Cappero Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
        Casa indipendente con giardino via Barone Lipari 
    dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!