Lipari- Acqua, i cittadini paghino gli effetivi consumi. Di seguito il testo integrale della nuova richiesta inviata dai consiglieri della civica " Il Faro" al Sindaco di Lipari , all'Assessore competente, al Dirigente comunale e al Presidente del Consiglio.
- Per la quarta volta in poco più di sei mesi di mandato consiliare, i Consiglieri scriventi chiedono la modifica del Regolamento del Servizio Idrico Comunale, fortemente iniquo e certamente penalizzante, soprattutto per le utenze delle zone alte dell’isola di Lipari, servite dalla condotta idrica comunale.Sulla problematica, sin dal mese di Settembre dello scorso anno, il gruppo scrivente ha formalmente richiesto la Convocazione della Commissione Consiliare sui servizi idrici, tuttavia senza alcun riscontro nè risultato.A seguito delle sempre più frequenti proteste dei cittadini delle frazioni alte dell’isola e preso atto dei continui solleciti inviati dai sottoscritti all’attenzione degli organi competenti, l’Assessore ai Servizi Idrici, Giulio China, prendeva pubblicamente e solennemente l’impegno di modificare il Regolamento Idrico e rassicurava circa una solerte ed efficace risoluzione della problematica.Ogni modifica ai Regolamenti Comunali deve passare al vaglio del Consiglio Comunale che ha competenza esclusiva in materia, pertanto i Consiglieri scriventi interpretavano l’impegno dell’Assessore China come un indirizzo che lo stesso avrebbe dato al Dirigente del IV settore ed all’Ufficio preposto per l’istruzione e la predisposizione del Regolamento Comunale, modificato recependo le legittime istanze della popolazione, in linea con quanto pubblicamente dichiarato dall’Assessore stesso ed ampiamente riportato da tutti i media locali.Tuttavia, come confermatoci dal Dirigente del IV settore, apprendiamo con rammarico, che le dichiarazioni dell’Assessore China sono rimaste una mera manifestazione d’intenti e che lo stesso non ha mai formalizzato richieste di modifica al Regolamento Idrico Comunale, né fornito indirizzo alcuno all’Ufficio, ad eccezione di quello riguardante l’acquisizione delle linee EAS da parte del Comune, pertanto non vi è alcuna pratica in fase di istruttoria per il Consiglio Comunale. Per le ragioni fin qui esposte, e ritenuta ormai non ulteriormente differibile la modifica del Regolamento Comunale che addebiti all’utenza esclusivamente i CONSUMI EFFETTIVI e la REALE EROGAZIONE D’ACQUA, senza forfetizazione alcuna, ai fini di una più equa ripartizione del carico tributario e nell’ottica di sensibilizzare ed incentivare l’utilizzo razionale e parsimonioso della risorsa idrica, stanti le peculiarità territoriali e la cronica carenza di materia prima, soprattutto nel periodo estivo, I SOTTOSCRITTI CONSIGLIERI COMUNALI Francesco MEGNA e Gesuele FONTI ribadiscono quanto già richiesto con le note prot. n. 29222 del 14-09-2007, n. 38602 del 29-11-2007 e n. 40031 del 04-12-2007, inoltre
= C H I E D O N O =
1) Che venga abolita la prima fascia di consumo per le utenze domestiche da 0 a 80 metri cubi da corrispondersi quale assegnazione minima a prescindere dall’avvenuta effettiva erogazione; 2) Che vengano addebitati all’utenza soltanto i CONSUMI EFFETTIVI, cioè la REALE EROGAZIONE D’ACQUA, senza forfetizazione alcuna; 3) Che vengano disincentivati i consumi sovradimensionati, scriteriati e/o particolarmente corposi, differenziando le tariffe e le fasce di consumo (vedi nostra proposta del 14/09/2007) 4) Che venga convocata urgentemente la Commissione Consiliare ai servizi idrici, per discutere la tematica e predisporre una proposta di modifica al Regolamento Comunale del Servizio Idrico, in linea con le finalità e gli obiettivi precedentemente esposti.
= P R O P O N G O N O =
(come già richiesto con nota del 14/09/2007)
La modifica degli articoli 60 e 61 del Regolamento Comunale sul Servizio Idrico così come segue:
ART. 60
Fasce di Consumo Ia Unità
(artt. 41 e 42)
UTENZA PER USO DOMESTICO:
ØFascia I° consumo da 0 a 150 mc in ragione annua: € 1,00 al metro cubo;
ØFascia II° consumo da 150 mc ed oltre in ragione annua: € 1,50 al metro cubo;
ART. 61
Utenza esercizi pubblici, commerciali, industriali e simili
(artt. 43-44-45-46-47)
ØFascia I° consumo da 0 a 300 mc in ragione annua: € 1,00 al metro cubo;
ØFascia II° consumo da 300 mc ed oltre in ragione annua: € 1,50 al metro cubo.
Le auspicate modifiche al Regolamento avranno decorrenza 01 Gennaio 2008, non potendosi farle valere retroattivamente, in ossequio alla normativa vigente.
Si resta in attesa di celere e fattivo riscontro.
Lipari lì 21 Gennaio 2008
Francesco Megna
Gesuele Fonti
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 1/22/2008
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!