Registrati 10.426 infortuni sul lavoro

E' prassi ormai sentire parlare o leggere sui giornali di morti bianche e di infortuni, più o meno gravi, negli ambienti di lavoro. Infatti, secondo i dati diffusi dai Segretari Regionali di Filca Cisl, Feneal Uil e Fillea Cgil Puglia, gli incidenti sul lavoro nei cantieri edili si aggirano, nel 2009, intorno ai 10.426, attestando il triste primato alla città di Bari con 4.302 incidenti, seguita da Lecce con 1.763, Foggia con 1.606, Taranto 1.580 e infine Brindisi con 1.173. Nonostante il decreto legislativo del 9 aprile 2008 n. 81 affermi che sia necessaria una preventiva valutazione globale dei rischi, finalizzata ad individuare le adeguate misure di prevenzione e protezione per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di salute e sicurezza del lavoratore, assistiamo in tutta Italia, ma in Puglia nello specifico, a continua noncuranza delle norme. "Oltre alle leggi disattese che, a quanto pare, sembrano esistere solo su carta", dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale del CODICI-Centro per i Diritti del Cittadino, "occorre considerare anche il rapporto di ricatto perpetrato in alcune realtà dal datore di lavoro". “Parliamo di operai, edili, braccianti costretti a subire gravi violazioni alla normativa sulla salute, sulla sicurezza e sui fondamentali diritti che dovrebbero essere loro riconosciuti da leggi e contratti - continua il Dott. Giacomelli – lavoratori "perseguitati" con vere e proprie vessazioni da parte di datori di lavoro senza scrupoli e morale alcuna”. E' doveroso che le forze politiche e sociali collaborino nel mettere in campo nuove strategie di prevenzione sulla sicurezza sul lavoro e su qualsiasi altra tematica ad essa collegata. "Investire su attività di difesa, di controllo e sulla diffusione di una cultura basata sulla sicurezza, è un ottimo deterrente per ridurre le inadempienze delle imprese", conclude Ivano Giacomelli, " in concomitanza ovviamente agli assidui controlli necessari per garantire in qualche maniera il rispetto della Legge"

, a cura di Alfredo Gennaro D'Agata

Data notizia: 10/14/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere Tivoli Quattropani Lipari
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Gnocchi rucola e cozze by Gianfranco Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands