Ginosa:opere pubbliche

Ancora una volta l’Ex Sindaco di Ginosa Paolo Costantino vede solo ciò che vuole e non vede ciò che dovrebbe vedere! Nel suo ultimo intervento stampa a proposito di Circonvallazione a Ginosa e completamento urbanizzazioni in zona PIP cerca il cosiddetto pelo nell’uovo, ma possiamo rassicurarlo che quantunque l’Accordo con la Provincia è stato pubblicato, al Comune di Ginosa quest’ultima non lo ha mai notificato. Ma la sostanza è che quelli non sono fondi della Regione come vuole far apparire Costantino, ma fondi dei cittadini della provincia jonica, difatti oltre 6 anni fa, la giunta provinciale in cui sedeva il nostro concittadino Pardo, contrasse un mutuo che nei successivi 5 la Giunta Florido non è riuscita a spendere ed è stata costretta a trasferire le somme, unitamente alla strada, al Comune di Ginosa per evitare che fossero perse. In soli quattro mesi, infatti, abbiamo revisionato il progetto, abbiamo ottenuto i pareri e, visto che Costantino ci risponde al posto dei Funzionari provinciali che l’Accordo è stato pubblicato, stiamo appaltando i lavori! In quanto alla pubblica illuminazione e strade in zona D2 in C.da Bandiera il bando è già stato pubblicato e scade il 26 novembre, come pure voglio rassicurare Costantino che le procedure di acquisizione delle aree sono regolari e che solo in pochissimi casi si procederà all’esproprio, in quanto essendo la nostra un area artigianale perequativa, la maggior parte dei proprietari ha già sottoscritto gli atti unilaterali d’obbligo a cedere le aree; comunque mi sembra che faccia il tifo affinché si perdano le somme e non si realizzino le opere: bell’attaccamento a Ginosa ed ai suoi artigiani! Piuttosto Costantino ci deve spiegare, visto che gli piace andare a spulciare i bollettini regionali, invece che proporre i provvedimenti, perché non ha proferito parola quando la Regione Puglia con la Delibera n° 1356 del 03.08.2007 in accordo con la provincia di Taranto, oltre che approvare le procedure per la ripartizione dei fondi FAS dell’APQ per lo Sviluppo Locale, allegava alla stessa un elenco di Comuni e relativi progetti, tra cui Ginosa non c’era; e solo a seguito di interrogazioni del Consigliere regionale Lospinuso e del Consigliere provinciale Pardo, e del mio subitaneo inoltro del progetto definitivo a Provincia e Regione, Ginosa veniva inserita. Sicuramente abbiamo ottenuto quel finanziamento non per merito di Costantino e delle sue tanto amate Provincia e Regione. Ma Costantino non vede ciò che non vuole vedere, dicendo che in dieci anni non è stata realizzata una sola opera pubblica a Ginosa e Marina di Ginosa, ovviamente chi Ginosa non la ha nei suoi pensieri e nei suoi programmi non può accorgersi di quello che vi succede, ed allora proverò io a rinfrescargli la memoria delle opere completate o realizzate di sana pianta o in corso di realizzazione in solo 8 anni del mio mandato, sperando di ricordarle tutte. Completamento di Opere Pubbliche abbandonate: Scuola Via Morandi, Scuola Costa della Crognola, Cimitero a Marina di Ginosa, Nuova Caserma dei Carabinieri, Centro Anziani Polivalente di Via Roma, sistemazione nuovo Sottovia a Marina di Ginosa, Completamento Palazzetto dello Sport a Ginosa e Mattatoio Comunale; tutte opere che giacevano abbandonate nonostante gli 8 anni di Costantino Sindaco di Ginosa! Ed ancora, nuove Opere Pubbliche realizzate: Infrastutturazione Zona PIP in C.da Bandiera, Area mercatale di Via Quarto, consolidamento del Rione Popolicchio, ampliamento rete fognaria a Ginosa e Marina di Ginosa con sistemazione viaria, realizzazione di primi tronchi di Fogna pluviale a Marina di Ginosa, sistemazione e Consolidamento di Via Costa della Crognola, messa in sicurezza di via del Pozzillo, strada di accesso alla nuova Caserma dei Carabinieri, ampliamento ed ammodernamento del Depuratore di Ginosa, parziale ampliamento del depuratore di Marina di Ginosa, Restauro della Chiesa Matrice, restauro della Chiesa S.M. Dattoli, sistemazione Parco archeologico di via Allori, ristrutturazione dell Palazzo Comunale ed abbattimento barriere architettoniche, acquisizione del Palazzone e del tabacchificio a Marina di Ginosa, prima sistemazione Scuola Leone a Marina di Ginosa, rifacimento Sagrato Chiesa Matrice, sistemazione Via Burrone e Via Bacco e realizzazione bagni pubblici in zona Passio Christi, rifacimento sentieri e muretti in gravina e via Villa Glori, parziale basolatura di Corso Vittorio Emanuele e Via Garibaldi, completamento Stadio Comunale, realizzazione di Campetto Polivalente in Via Palatrasio nei pressi del Palazzetto, rimboschimento in C.da Spiano, attrezzamento delle Aree Verdi Cesine, Palombaro e Morandi a Ginosa e dell’Area Verde Stella Maris a Marina di Ginosa, sistemazione Strada rurale n° 5, sistemazioni marciapiedi zona Poggio e Orti, sistemazione verde pubblico ed arredo urbano su diverse vie e piazze, Strada di collegamento via Alfieri e via Puglie, sistemazione a verde rondò v.le M.ri D’Ungheria via Matteotti, sistemazione parcheggio stadio e marciapiedi via Montescaglioso, sistemazione Area Mercatale in Lottizzazione Zanelli a Marina di Ginosa, realizzazione piazza camping e pista ciclabile, realizzazione Campo calcetto a Marina di Ginosa, asfalto primo tratto di v.le Trieste, scavi archeologici e percorsi interni al Borgo Madonna Dattoli, realizzazione Museo Santa Parasceve, riprofilatura impluvi zona Cavese, campo sportivo e via Matera, illuminazione centro storico, miglioramento e consolidamento dune, miglioramento boschivo in c.da Cavese e Murgia San Pellegrino, recupero e fruizione quartiere Rivolta, fruizione scavi archeologici Oscurusciuto, manutenzione strade extraurbane, strade urbane ed immobili con i fondi alluvione 2004, realizzazione itinerari turistici ed Info Point,, ulteriore recupero area Cesine e pinetina Stella Maris, recupero locali stazione ferroviaria e realizzazione ufficio Informazione ed Accoglienza Turistica a Marina di Ginosa, rifacimento pista ciclabile di V.le Italia, realizzazione di piazza ed area eventi in lottizzazione Costantino ed i lavori per l’adeguamento a norma dell’Istituto Lombardo Radice. Ed ancora i lavori in corso o di imminente cantierizzazione quali l’ampliamento del cimitero a Ginosa in Project Financing, l’asfalto delle strade rurali in C.da Terzo di Mezzo e Lago Spaso, la realizzazione degli Accessi al Mare, il Progetto PIRP, i lavori di adeguamento alla 626 per la scuola Calò e San Giovanni Bosco, ulteriori lavori di completamento alla Scuola Morandi, il completamento della ribasolatura di C.so Vittorio Emanuele, piazza Orologio fino a via Matrice, il recupero del Castello con l’Opificio delle Arti e dei Mestieri, l’acquisizione di una ulteriore porzione del castello, il completamento del Centro per Disabili Dopo di Noi, il definitivo ampliamento del depuratore a Marina di Ginosa, nochè i citati completamento del PIP e rifacimento della Circonvallazione. Piuttosto non riusciamo a ricordare le opere pubbliche che Costantino ed i suoi hanno pensato, fatte progettare e realizzare.

, a cura di Alfredo Gennaro D'Agata

Data notizia: 10/15/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa padronale Lipari Pianoconte
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
420.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zuppa di pesce

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands