La Regione scrive al sindaco

Lipari- Erano state oltre 150 le firme apposte alla petizione , attraverso la quale si spingevano gli enti competenti, ad una riflessione e una trattativa volta a risolvere, una volta per tutte , l’annoso problema dei trasporti pubblici locali. Madrina dell’iniziativa , era stata l’albergatrice di Canneto, Silvia Carbone che aveva sottolineato che una comunità come Lipari, in espansione dal punto di vista urbanistico ed anche demografico , non potesse essere penalizzata da servizi insufficienti anche sulla terraferma. Al di là di ogni aspettativa, è giunta la risposta, inquietante invece il silenzio dell’amministrazione comunale , del dirigente regionale del servizio, l’architetto Tommaso Cusumano, che ha scritto al sindaco , alla ditta Urso, che garantisce il trasporto pubblico sull’isola, e per conoscenza alla signora Carbone, prima firmataria della petizione. “L’ufficio del gabinetto dell’assessore regionale ai Trasporti- si legge nella nota regionale- ha trasmesso copia della petizione sottoscritta il 19 settembre scorso da numerosi cittadini residenti in varie località del comune di Lipari. La petizione riguarda il disagio quotidiano che gi stessi subiscono a causa del mancato adeguamento degli orari dei servizi di trasporto pubblico locale , con quelli dei collegamenti marittimi da e per l’isola di Lipari. Trattandosi di servizi di trasporto pubblico locale- si legge sempre nella nota della regione- di interesse comunale e gestiti alla ditta Urso, questa amministrazione regionale, ancorché non direttamente competente, se non relativamente al trasferimento dei fondi destinati al trasporto pubblico locale del comune di Lipari, in un ottica di generale miglioramento dei servizi stessi, non può non tenere in considerazione il disagio manifestato con la petizione. Pertanto- conclude la nota del dirigente regionale del servizio- risulta indispensabile conoscere gli atti conseguenti intrapresi dal comune , alfine di dare adeguata soluzione alla problematica.

, a cura di Tiziana Medda

Data notizia: 1/26/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato panoramico Lipari
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands