Rilievi subacquei a Sottomonastero

Gazzetta del Sud Salvatore Sarpi Lipari Rilievi subacquei a Lipari ad opera di ricercatori dell'Università di Catania, con il prezioso supporto dell'unità della Guardia Costiera di Lipari e della Sovrintendenza del Mare, nell'ambito di uno studio legato al bradisismo che ha interessato l'area di Sottomonastero-Pignataro-Marina Lunga. Uno studio finalizzato anche a portare ulteriori elementi conoscitivi nel caso si decida di effettuare una campagna di scavi atta a riportare alla luce ciò che si trova nell'area sottomarina di Sottomonastero. E cioè in quell'area dove vennero ritrovati nel luglio 2008, in un primo momento, tre plinti di base di un edificio antico e, successivamente, quattro metri di muro perimetrale, in estensione semi-circolare con ben otto basamenti e tutta un'altra serie di reperti che fecero pensare ad una grande struttura (il porto romano di Lipari?) dotata di grande portico con colonne del diametro di 1 metro e venti circa, risalente al I-II secolo avanti Cristo. C'è pertanto grande attesa per l'esito degli studi alla riscoperta di una delle pagine più esaltanti della storia dell'arcipelago.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/4/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

La Stroncatùra by Pasquale Cùfari

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands