Rceviamo e pubblichiamo:
MESSINA – (24 nov) Sabato 28 novembre “Giornata nazionale della malattia di Parkinson” e in molti ospedali i centri specializzati saranno aperti no stop per dare chiarimenti, consulenza gratuita e informazioni sulla malattia. L’iniziativa è della Lega Italiana per la lotta contro la Malattia di Parkinson, le sindromi extrapiramidali e le demenze (Limpe) con la collaborazione delle Associazioni Pazienti AIP (Associazione italiana parkinsoniani) e Parkinson Italia.
Anche in Sicilia, sono diversi i centri che hanno aderito: a Catania l’Istituto del prof. Mario Zappia al Policlinico universitario e il Centro privato diretto dal dott. Pietro Morano; a Palermo Villa Sofia con il dott. Luigi Pastore; a Messina l’Ambulatorio Parkinson del Policlinico universitario, di cui è responsabile il prof. Letterio Morgante vice presidente nazionale della Limpe, afferente all’Unità operativa di neurologia e malattie neuromuscolari diretta dal prof. Giuseppe Vita; e oltre al Policlinico anche il Centro Neurolesi di Colle San Rizzo, responsabile il prof. Dino Bramanti.
Sarà una giornata di sensibilizzazione per divulgare informazioni corrette, dire quali sono i supporti oggi disponibili e quali le possibilità terapeutiche mentre rimangono sconosciute le cause della malattia descritta per la prima volta nel 1817 dal dottor James Parkinson.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 11/24/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!