Esperti a confronto sul morbo di Parkinson

Esperti a confronto sul morbo di Parkinson MESSINA – La Giornata nazionale del Parkinson occasione di sensibilizzazione importante ha registrato numerose presenze nei centri specializzati di Messina, Catania e Palermo che hanno aderito all’iniziativa della Limpe finalizzata a dare chiarimenti e consulenza gratuita sul morbo che affligge 300000 persone solo in Italia. Diffondere la conoscenza della patologia e informare sull'importanza di diagnosticare il prima possibile la malattia aiuta a migliorare l’efficacia delle cure. Nell’ambulatorio Parkinson del Policlinico universitario di Messina, l’equipe diretta dal prof. Letterio Morgante, vicepresidente nazionale della Limpe ha potuto illustrare ad alcuni pazienti e familiari le attuali opportunità farmacologiche che la scienza offre oggi per rallentare e controllare la malattia non per bloccarne l’evoluzione, rimedio che medici e soprattutto malati sperano prima o poi possa essere trovato. “E’ importante saperne di più – sottolinea il prof. Morgante - perché molti collegano la malattia di Parkinson unicamente al tremore che colpisce soprattutto una mano del paziente mentre la malattia denuncia la progressiva morte dei neuroni, cellule nervose situate nella cosiddetta sostanza nera, una piccola zona del cervello che, attraverso il neurotrasmettitore dopamina, controlla i movimenti di tutto il corpo. Oggi riusciamo a controllare meglio i sintomi e in qualche caso a rallentare la progressione ma non ancora a bloccarla perché complessi i meccanismi che interagiscono”. Di Parkinson si parlerà giovedì 10 dicembre (ore 16) al Palacongressi del Policlinico di Messina nel convegno “Conoscere la ricerca, sperare nel futuro”, promosso dall'Associazione Italiana Parkinsoniani con il contributo di Novartis. Fra i relatori, il presidente nazionale dell'Associazione parkinsoniani Gianni Pezzoli; il direttore della sezione Aip-Area dello Stretto, Antonino Romano; il direttore di Rai Sicilia Salvatore Cusimano e gli esperti Alfredo Conti, Antonio Epifanio, Sebastiano Lucerna, Francesca Morgante e Letterio Morgante.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/1/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Casa eoliana San Leonardo Lipari Casa eoliana San Leonardo Lipari
430.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Mezze maniche con zucchine golose by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands