L'esempio Lami per tutte le frazioni di Lipari

Riceviamo da Salvatore Naso e pubblichiamo Cara Anna, ho letto il tuo sfogo, lungi da me assurgermi a difensore d’ufficio dell’amministrazione comunale o dell’amico assessore Ivan Ferlazzo, il ruolo non mi compete, ma aldilà del fatto che sparare sul sindaco o sull’amministratore di turno è diventato uno sport molto praticato alle Eolie (qualche volta, per la verità, non a torto), secondo me, questa volta non è stato commesso alcun abuso o ingiustizia. Ad inizio mese sono stati invitati a partecipare alle riunioni per la redazione del calendario delle manifestazioni del Natale patrocinate dal Comune di Lipari tutte le Associazioni, comitati, parrocchie del Comune le quali hanno delegato i loro rappresentanti anche parecchi rappresentanti di quelle che sono sfuggite all’invito si sono presentate ugualmente, ebbene attraverso più riunioni l’Assessore Ferlazzo e la Dott. Tilde Paino sono riusciti ad accontentare quasi tutti, compreso le parrocchie di Filicudi e Alicudi, dal che deduco che forse ha torto chi non si è interessato!! Tu sai quanto sia affezionato a Pirrera ed alla sua gente, ma ha ragione Peppe Paino quando dice: basta piangersi addosso! Guarda Lami, al Natale che è stato organizzato, la borgata da qualche anno ha deciso di smettere di piagnucolare e lamentarsi sterilmente, si è rimboccata le maniche, ha costituito un’associazione alla quale hanno aderito la maggior parte degli abitanti oltre che altri simpatizzanti ed oggi è la più attiva località delle Eolie in quanto a manifestazioni ricreative durante tutto l’anno, ma anche in termini di difesa del proprio territorio, difesa dei diritti dei cittadini ed altre idee, già portate a compimento, realizzate esclusivamente con il lavoro dei soci, con l’obbiettivo di arricchire la borgata: vedi la realizzazione di due parchi giochi per bimbi, aree di ristoro e pic-nic, oltre che una efficace quanto bella segnaletica delle zone che compongono la borgata stessa. L’associazione “Borgata Lami” della quale mi onoro di appartenere al consiglio direttivo, oggi ci insegna che se la spinta parte dall’interno tutto è possibile, la professionalità, la generosità, ma anche la manualità e le idee negli abitanti di borgata, a Lami come a Pirrera, come altrove, non mancano, poi sono l’entusiasmo e il sacrificio che ti fanno realizzare cose impensabili. Nel caso del Natale l’associazione “Borgata Lami” ha chiesto il patrocinio per un concerto e lo ha ottenuto, ma credimi, anche senza l’aiuto del Comune, comunque gradito ed utile, l’iniziativa si sarebbe realizzata comunque e non si sarebbe perso nulla, forse neanche il concerto, ci sarebbe stato solo da lavorare di più o chiedere a qualche amico della borgata di collaborare e da quelle parti il lavoro non spaventa o scoraggia davvero nessuno. Con amicizia Salvo Naso

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/7/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa padronale Lipari Pianoconte
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pesce spada alla siciliana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands