Lipari- E’ stata salvata questa mattina grazie all’indispensabile intervento dell’elicottero dell’Air Panarea, la mucca di 450 kg precipitata in una scarpata di quindici metri della zona di Caolino, nella frazione di Quattropani. E’ stato il proprietario dell’animale Nicola Milazzo, con il sostegno dei Vigili del Fuoco, a raggiungerla e ad imbracarla per farla volare dai suoi piccoli e verso pascoli decisamente più sicuri. L’animale che non ha riportato particolari danni fisici ( è stato prontamente visitato dal veterinario Raimondo Fiumara) era finito nel burrone domenica pomeriggio. Ad accorgersi della sua mancanza, lo stesso proprietario Milazzo e la moglie Elga Di Franco i quali, durante un giro di controllo, hanno rinvenuto soltanto i due vitellini con i quali avevano lasciato la mucca. I coniugi che hanno, comunque, localizzato poco dopo la posizione della povera bestia in fondo al dirupo hanno interpellato i Vigili del Fuoco e anche il sindaco Mariano Bruno il quale ha richiesto, ma senza fortuna, alla Prefettura l’invio di un elicottero. Ieri la svolta decisiva: i coniugi Milazzo che domenica sera e lunedì hanno curato per come possibile l’animale anche con l’aiuto di alcuni volontari, hanno interpellato la società di elicotteri privata, nota nelle Eolie per i collegamenti con la terraferma durante i giorni di isolamento dovuti al mare grosso e alla mancata partenza dei mezzi marittimi da Milazzo. La mucca ha quindi raggiunto i suoi piccoli tra gli applausi dei presenti, giusto in tempo per riprendere la bella e sana poppata, probabilmente interrotta da quel drammatico scivolone. E vissero tutti, nuovamente, felici e contenti.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 1/19/2010
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
Casa eoliana San Leonardo Lipari
Casa Schiccione Pianoconte Lipari
Casa storica Lipari
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!