Aiuti alle aziende che assumono over 50

Palermo- Approvata dall'Ars con voto unanime, 62 si su 62 votanti, la legge per il reinserimento nel lavoro dei cinquantenni che lo hanno perso. La norma approvata, di iniziativa del vicepresidente della Quinta commissione (Lavoro e Cultura) Totò Lentini (Mpa), che ne è stato pure relatore in aula, prevede una riserva del 20% nelle misure per l'occupazione che verranno promosse, in favore dei soggetti disoccupati da almeno 6 mesi e da non oltre 10 anni, che abbiano compiuto il cinquantesimo anno di età e siano residenti in Sicilia da almeno un anno. I datori di lavoro che li assumeranno beneficeranno degli incentivi previsti dalla legge regionale 9/2009 relativa ai contributi per l'assunzione e sgravi contributivi. In apertura di seduta si sarebbe dovuto avviare l'esame degli articoli del Piano Casa, per il quale sono stati presentati 600 emendamenti. Di questi, ben 200 sono stati già dichiarati improponibili, mentre gli altri 400 sono ancora al vaglio degli uffici, per cui è stato deciso di aggiornare il dibattito a martedì della prossima settimana. Avviato, quindi, il dibattito sulla legge di riforma delle camere di commercio, che recepisce la legge statale n. 590 del 1993 e successive modifiche, è stato deciso di passare all'esame dei singoli articoli nella seduta di domani pomeriggio, per avere anche modo di prendere visione di un provvedimento in materia varato ieri mattina dal Consiglio dei ministri. Ripreso, quindi, il dibattito sul provvedimento concernente la regolamentazione degli agriturismo, ne sono stati approvati quasi tutti gli articoli e nella seduta di domani si dovrebbe arrivare alla votazione finale. L'Ars ha quindi approvato, sempre all'unanimità, un ordine del giorno proposto dal capogruppo del Pd Antonello Cracolici, dal segretario regionale Giuseppe Lupo e dal deputato Pino Apprendi con cui si impegna il governo della Regione ad adottare urgentemente tutte le iniziative necessarie per impedire la chiusura dello stabilimento Keller di Palermo, garantendo i livelli occupazionali. Con un altro ordine del giorno, proposto dagli onorevoli Cracolici e Antonino D'Asero (Pdl), anche questo approvato all'unanimità, il governo è stato impegnato ad avviare cantieri di lavoro per disoccupati. Si sarebbe dovuto votare un terzo ordine del giorno sullo scioglimento dell'Ente porto di Messina, ma su richiesta del presidente Lombardo, il dibattito è stato aggiornato.(m.c.)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/11/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa storica Lipari
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zuppa di pesce

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands