MILANO, 19 feb 2010 (SICILIAE) - Una carta per difendere il viaggiatore da brutte sorprese, per informarlo ed educarlo a "viaggiare informato". Il tutto in un linguaggio semplice e comprensibile, senza tecnicismi, ma con estremo rigore. E' la guida che l'Ufficio per la tutela dei consumatori della Regione siciliana, guidato da Maria Castri, ha presentato nel corso di una conferenza stampa nell'ambito della Bit, la Borsa internazionale del turismo, in corso a Milano.
La carta dei diritti del turista dara' maggiore consapevolezza a chi ha scelto la Sicilia come meta per le proprie vacanze, garantendo una puntuale informazione su tutto quanto puo' essergli utile durante il soggiorno, nonche' le modalita' per salvaguardare i propri diritti in caso di disservizi.
"Siamo i primi in Italia - dice l'assessore regionale del Turismo, Nino Strano - a realizzare questa guida. E' vero che la sua realizzazione e' un obbligo di legge, ma questo primato dimostra l'importanza che la Sicilia da' alla tutela del turista che ha scelto la nostra bellissima Isola per le proprie vacanze".
La Carta contiene informazioni sui diritti del turista per quanto riguarda la fruizione dei servizi turistico-ricettivi, sui contratti di multiproprieta', sulle norme in materia di rispetto e tutela del sistema turistico e artistico regionale e dei beni culturali. E ancora notizie sui diritti e obblighi del turista quale utente delle agenzie di viaggio e turismo, dei viaggi organizzati e dei pacchetti turistici.
"Una guida - spiega Maria Castri - che vuole dare al turista nuovi strumenti di autodifesa e di conoscenza dei propri diritti in questo settore. Una Carta che e' stata realizzata grazie anche alla collaborazione con l'assessorato del Turismo che ne curera' la divulgazione in tutte le fiere e manifestazioni, nazionali e internazionali".
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 2/19/2010
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!