Museo, opposizione sollecita deputazione regionale

Museo, opposizione sollecita deputazione regionale Rimodulazioni a Perdere Le odierne notizie di stampa che parlano di una rimodulazione “a perdere” degli organi periferici dell’Assessorato ai Beni Culturali, che avrebbero deciso di declassare il Museo archeologico di Lipari, privandolo della sua autonomia e del suo direttore e affidandolo alla gestione diretta della Soprintendenza di Messina sono un’ulteriore colpo all’autonomia del nostro territorio. Senza offesa per nessuno, ma le Isole Eolie non sono un quartiere o una circoscrizione della città di Messina. Il nostro Museo, specchio del nostro passato, non è secondo a nessuno in Sicilia e non si comprende perché qualche museo della provincia di Messina non viene accorpato al Museo di Lipari ed ancor più all’istituendo Parco Archeologico delle Isole Eolie e si deve sempre fare al contrario. La ristrettezza del territorio delle Isole Eolie non è segno di poca qualità, al contrario. La nostra comunità, ancora una volta, si deve mobilitare per chiedere alla Regione Siciliana, come fatto negli ultimi giorni, con la rimodulazione dell’Ospedale, di ritornare sui suoi passi e non penalizzare le Isole Eolie anche sul piano storico e culturale; non si comprende come mai da un lato la Regione Siciliana chieda la istituzione del Parco Nazionale delle Isole Eolie, ha definito il Piano di Gestione del Sito Unesco e, improvvisamente, decide di penalizzare la struttura storico-culturale per eccellenza dal nostro comprensorio il Museo “Luigi Bernabò Brea”. Oggi stesso solleciteremo le deputazioni regionali per un intervento forte nei confronti del Presidente Lombardo e dell’Assessore Armao, perché non possiamo assistere, nonostante lo sconforto, ad un atteggiamento assolutamente penalizzante nei confronti delle nostre comunità e del nostro territorio, che vede la presenza qualificata del partito del Presidente Lombardo in amministrazione, dai trasporti marittimi all’ospedale, dalle problematiche sociali degli operai della Pomice alla frazione di Acquacalda ed ora al Museo di Lipari. Eolie nel Cuore – PD – SEL – Nuovo Giorno - UDC

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/9/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa sul mare Acquacalda
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Gnocchi rucola e cozze by Gianfranco Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands