Regionali, 38 simboli. Cinque i candidati?

Regionali, 38 simboli. Cinque i candidati? www.siciliainformazioni.com Palermo- Sono 38 i simboli di partiti e movimenti presentati all'assessorato regionale Enti locali per le elezioni regionali in Sicilia che si terranno i prossimi 13 e 14 aprile. Ieri erano stati presentati 22 loghi. Alle scorse regionali, due anni fa, erano stati presentati 50 simboli ma le liste poi furono solo 12. Il dirigente dell'ufficio elettorale dell'assessorato Rosalia Mancuso dice: "Oggi cominceremo l'esame dei simboli e aspetteremo eventuali opposizioni fino a martedì pomeriggio. I contrassegni saranno affissi per due giorni in assessorato perché chiunque possa prenderne visione. Potrebbero esserci problemi di confusione tra un simbolo e un altro e quindi chi ha effettuato il deposito del proprio logo per ultimo dovrà sostituirlo". Tra i 38 simboli depositati per le prossime elezioni regionali siciliane, il 13 e 14 aprile, vi sono anche loghi di partiti e movimenti inediti come "@ lista blog" "federalisti siciliani" o "partito del Sud". Il numero dei simboli, dicono all'assessorato regionale enti locali, non equivale a quello delle liste che si presenteranno alle elezioni: alle scorse regionali furono presentate prima 50 sigle ma poi le liste furono 12. Questi i simboli depositati secondo l'ordine di presentazione: Partito per la libertà - Alleanza per la Sicilia; Partito popolare nazionale; Alleanza nazionale; Movimento per l'indipendenza per la Sicilia; La sinistra l'arcobaleno - Rita Borsellino; Partito del Sud; Comunisti italiani per la sinistra; Partito socialista; Amici di Beppe Grillo - con Sonia Alfano presidente; Partito socialista democratico italiano; Forza Nuova; Il popolo della libertà - Berlusconi presidente; Forza Italia; Alleanza azzurra Sicilia; Di Pietro Italia dei valori;Democratici autonomisti; Polo civico di centro - partito del popolo siciliano; Movimento per l'autonomia alleati per il Sud;In Sicilia Raffaele Lombardo presidente; Lombardo presidente Sicilia forte e libera; Sicilia autonomia è sviluppo;Anna Finocchiaro presidente per la Sicilia; Movimento federativo civico popolare detto la rosa bianca; Partito democratico - Finocchiaro presidente; Unione dei democratici cristiani e dei democratici di centro; Democratici di centro per la Sicilia;Partito comunista dei lavoratori; Federalisti siciliani; UR laici per l'unità riformista; Agorà liberale; Lista consumatori; Progetto Sicilia; Alleanza siciliana;La destra fiamma tricolore; Nuovo Psi; Sinistra democratica per il socialismo europeo; @ Lista blog; Socialisti autonomisti. Gli eventuali esclusi potranno presentare entro domenica prossima ricorso alla Corte d'Appello che si dovrà pronunciare entro lunedì. Dal 13 marzo alle 9,00 fino al 14 alle 16,00 potranno essere presentate in assessorato le liste dei 9 collegi provinciali e i cosiddetti "listini regionali", il cui capolista è il candidato presidente della Regione.A meno di novita' dell'ultima ora saranno cinque i candidati pronti a darsi battaglia per conquistare la poltrona di presidente della Regione siciliana. Dopo le candidature di Raffaele Lombardo e Anna Finocchiaro, i big sponsorizzati dal centrodestra e dal centrosinistra, nell'arena politica sono scesi altre tre outsider.Si tratta di Sonia Alfano per gli amici di Grillo, Giuseppe Bonanno Conti, esponente di Forza Nuova, e l'uomo o la donna ancora top secret della Destra. Il movimento di Storace e Musumeci, infatti, non ha chiuso l'accordo con Raffaele Lombardo e, ha annunciato la sua volata solitaria per Palazzo d'Orleans. Sul nome del papabile governatore bocche cucite. Un'ipotesi in campo e' che possa essere Nello Musumeci, ma i prossimi giorni saranno decisivi per sciogliere il nodo. Certe, invece, le identita' degli altri neo sfidanti dei due massimi competitor. Forza Nuova ha scelto il proprio segretario regionale, Giuseppe Bonanno Conti, attualmente componente dell'Ufficio politico nazionale del partito. Slegata dai partiti e' invece Sonia Alfano, figlia del giornalista Beppe ucciso dalla mafia nel 1993 a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina), sostenuta dal movimento ''Amici di Beppe Grillo''. Nella sua prima uscita pubblica da candidato governatore la Alfano non ha usato parole concilianti nei confronti dei suoi diretti avversari.''Scegliere tra Lombardo e la Finocchiaro? Come decidere se buttarsi dal quinto o dall'ottavo piano - ha esordito -. Li abbiamo gia' visti, li conosciamo e non ne possiamo piu'''. Solo un assaggio dell'attacco frontale. ''Noi siamo contrari a questi politici che fanno a gara a chi ha piu' precedenti penali. Cambiano colori, simboli ma sono sempre attaccati alla poltrone, agli affari, alle clientele. Noi rappresentiamo il nuovo'' chiosa Alfano, che aggiunge: ''La nostra lista e' certificata con il bollino: i nostri casellari giudiziari li pubblicheremo su internet''.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/3/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Bavette al pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands