Gazzetta del Sud
Peppe Paino
Lipari
Quattro posti per ricoveri brevi nel "nuovo" Mcau (Medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza), di fatto l'attuale pronto soccorso; 10 per l'area medica più 2 per il day hospital e 8 per l'area chirurgica più 2 per il day hospital. Restano inviariati, ovviamente, i posti (10) del preziosissimo servizio, soprattutto, estivo di emodialisi. Con questi numeri e con queste indicazioni è stato, sostanzialmente, definito il decreto dell'assessore regionale alla Sanità Massimo Russo per quanto riguarda l'ospedale di Lipari che più o meno rispecchia le intese stabilite lo scorso 31 marzo nella decisiva riunione della Commissione servizi sanitari Ars.
Tutto risolto, dunque? Non è proprio così. Restano in sospeso le questioni relative alla organizzazione interna delle aree di medicina e chirurgia. In quella di medicina si dovrà capire se all'ospedale ci sarà ancora un "punto nascita" e quindi se le puerpere avranno ancora diritto a partorire a Lipari o a fuggire di notte con tanto di doglie, se va bene a bordo di un elicottero. Stando a quanto dichiarato da Salvatore De Gregorio di Uil Fpl e coordinatore regionale dell'Anspi, «il punto nascita non ci sarà più perché lo hanno tolto anche a Mistretta». Alla faccia dei disagi provocati dall'insularità. Resta da vedere anche che futuro avranno Ostetricia e Ginecologia e che allocazione troverà all'interno della stessa area medica Pediatria che dal 2002 non è più reparto ma che ha numeri sufficienti per esserlo. Le prime indicazioni, o meglio l'orientamento generale, si conoscerà oggi: a Roma, alle 16, i sindaci delle isole minori siciliane incontreranno il ministro Ferruccio Fazio che illustrerà, dopo la ricognizione dei mesi scorsi dell'Agenas, il suo piano per migliorare la sanità e quindi, anche e soprattutto, l'emergenza-urgenza in queste difficili realtà della regione.
Il sindaco Mariano Bruno a tal proposito ha già fatto sapere che le Eolie non possono rinunciare a quanto viene messo a disposizione oggi, cioè l'indispensabile. Sabato, intanto, su iniziativa del Rotary club, si terrà al Palacongressi, alle 10, un convegno dal tema "Articolo 32 della costituzione italiana: La Repubblica tutela la salute...".
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 5/12/2010
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!