Dall'Ars
L'Assemblea regionale siciliana, presieduta dal vicepresidente Camillo Oddo, nella seduta pomeridiana di mercoledì 19 maggio 2010, ha approvato due mozioni: una del Pdl, illustrata da Fabio Mancuso, invita il presidente dell'Ars a nominare una commissione d'indagine sul piano di informatizzazione della regione siciliana, con particolare riferimento agli affidamenti alla società "Sicilia e-Servizi spa"; l'altra del Pd, illustrata da Baldassare Gucciardi, impegna il governo ad assumere tutte le iniziative per rinviare di un anno l'applicazione dei regolamenti –previsti dalla riforma Gelmini- per il riordino del biennio della scuola media superiore.
L'Assemblea, dopo un ampio dibattito, ha pure accolto come raccomandazione un ordine del giorno –prima firmataria Concetta Raia, del Pd- sulle iniziative da adottare per evitare la chiusura della facoltà di lingue e letterature straniere dell'Università di Catania.
Ai deputati intervenuti nel dibattito sui documenti parlamentari ha risposto, a nome del governo, l'assessore all'istruzione e alla formazione professionale Mario Centorrino.
Il presidente di turno Camillo Oddo, in segno di lutto per i due militari del contingente italiano, Luigi Pascazio e Massimiliano Ramadù, uccisi in Afganistan, ha fatto osservare un minuto di silenzio e ha espresso, a nome dell'intera Assemblea, gli auguri di pronta guarigione per i due feriti, Gianfranco Scirè, di Casteldaccia, alle porte di Palermo, e Cristina Buonacucina.
La seduta è stata quindi rinviata, così come stabilito dalla conferenza dei capigruppo, a martedì 8 giugno alle ore 16 con all'ordine del giorno la discussione di interrogazioni e interpellanze alle quali risponderà l'assessore all'energia e servizi di pubblica utilità Pier Carmelo Russo, e l'esame del disegno di legge sulla trasparenza e l'efficienza della pubblica amministrazione.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 5/19/2010
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!